Marcianise. È tutto pronto Certamen Senecanum – X edizione, intitolato a “Domenico Musone” ed organizzato dal Liceo ‘Federico Quercia’ di cui e’ Dirigente Scolastico il Dott. Diamante Marotta, con il patrocinio dell’ AICV e con la collaborazione del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania ‘L. Vanvitelli’.
—
Il concorso si svolgera’ mercoledì 29 marzo 2023 nei locali del Liceo di Via Gemma ed avrà una durata di cinque ore, con inizio alle ore 9.00 e termine alle ore 14.00. La premiazione si terra’ giovedi’ 30 marzo, sempre al Quercia, e sara’ preceduta da una Lectio Magistralis, dedicata alla riflessione su Seneca e sui temi centrali della sua produzione letteraria, tenuta, alla presenza delle autorita’ locali e degli esperti del settore, dal Prof.Claudio Buongiovanni Professore Ordinario di Letteratura Latina dell’Universita’ degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Presidente della Commissione incaricata di scegliere il testo, che i gli studenti concorrenti andranno a tradurre.
La Commissione esaminatrice e’ composta, oltre che dal Presidente Prof. Claudio Buongiovanni, anche dai suoi collaboratori, ovvero i Proff.Gennaro Celato e Giuseppe Nardiello.
—
“Il concorso- ha dichiarato il D.S. Diamante Marotta- e’ finalizzato a promuovere, attraverso lo studio della lingua latina e la conoscenza di Seneca, profili culturali di eccellenza. Esso vuole essere anche l’occasione per la definizione di percorsi sulle tematiche fondamentali dell’autore latino, che abbiano valore di per sé e che possano coinvolgere l’intero gruppo classe o gruppi di più classi”.
Referente del progetto e’ il Prof. G, Coppola, autore della locandina, supportato nell’organizzazione dal Collaboratore Vicario, Prof. Pasquale Delle Curti, e dallo staff di Segreteria.
Ancora, dunque, un’attivita’ del Liceo ” Federico Quercia” finalizzata a valorizzare le eccellenze: la prova consisterà in una traduzione di un testo tratto da una delle opere di Seneca, corredata da un commento linguistico e/o storico e/o letterario e/o filosofico e/o estetico eventualmente in latino.
Questi i Licei che parteciperanno alla gara:
Liceo ” Federico Quercia” -Marcianise (Ce)
Liceo “Alfonso Maria de’ Liguori”- Acerra ( Na)
Liceo ” Pietro Giannone “- Caserta (Ce)
Liceo ” Adolfo Pansini” – Napoli (Na)
Liceo ” Amaldi- Nevio” – Santa Maria C.V. ( Ce)
Liceo ” Francesco Vivona” – Roma (Rm)
Liceo ” Giosue’ Carducci” – Nola (Na)
Liceo ” Domenico Cirillo ” -Aversa (Ce)
Liceo ” Vittorio Emanuele/Garibaldi” – Napoli (Na).
Ogni delegazione , composta di massimo 4 studenti , e’ stata selezionata dai licei di appartenenza in seno alle classi del triennio. Ai primi tre studenti classificati saranno assegnati i seguenti premi, offerti da SAGRES S.R.L. Milano, società di servizi integrati per le aziende:
I premio euro 500
II premio euro 300
III premio euro 200
Gli studenti classificati dal 4° al 10° posto riceveranno una menzione con attestato di merito. A tutti i candidati sara’ consegnato un attestato di partecipazione che potrà essere inserito nel curriculum personale di ciascuno ai fini del credito scolastico.