“Le donne fino ai 34 anni di età contano una percentuale altissima di disoccupazione. Non ci siamo! Una donna su cinque lascia il posto di lavoro entro i primi due anni di età dei figli per assenza di politiche a sostegno delle madri lavoratrici”
E’ l’analisi della segreteria della Cisl Caserta guidata dal Segretario Generale Giovanni Letizia resa pubblica proprio nella giornata internazionale della donna da poco trascorsa e che noi di Casertaweb riprendiamo oggi a tre giorni dalla celebrazione per fare un punto della situazione importante sul territorio della provincia di Caserta.
La situazione peggiora nettamente al sud Italia. Fin qui solo alcuni dati. Ma bastano a fare alzare ulteriormente la guardia rispetto ad una battaglia che ancora oggi si continua a combattere sul fronte della parità dei diritti.
“Parità ancora lontana, con l’universo maschile – riferisce Teresa Gentile, neoeletta responsabile del Coordinamento Donne del sindacato proprio al Congresso della Cisl provinciale dello scorso 24 febbraio – e che spinge con più forza questo sindacato a sollecitare le istituzioni territoriali e nazionali, a porre in essere misure che diano risposte concrete per l’azzeramento di un gap inaccettabile”.
“È su questo fronte che la segreteria provinciale Cisl Caserta intende orientarsi – dichiara il Segretario Letizia – laddove i diritti delle donne continuano ad essere palesemente violati. E lo farà non solo redigendo proposte ma tenendo il fiato sul collo di tutti gli attori coinvolti. E’ una sfida che la Cisl casertana intende portare avanti, un impegno verso le donne di Terra di Lavoro che la nostra organizzazione non disattenderà“.