Sarà il film “Comandante” del pluripremiato regista casertano Edoardo De Angelis ad aprire l’ottantesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia in anteprima mondiale.
Un nuovo straordinario riconoscimento per un regista talentuoso, un artista eccelso, sempre attento alla storia e alla tradizione cinematografica e teatrale della sua terra, che vanta una carriera costellata di successi, tra cui 6 David di Donatello, 7 Nastri d’argento e un Globo d’oro, un evento emozionante anche per tutta Caserta.
“Un grande abbraccio a Edoardo De Angelis, da parte mia e dell’intera comunità casertana. Seguiremo con passione la Mostra del Cinema e lo aspettiamo presto a Caserta”, ha commentato Carlo Marino Sindaco di Caserta.
Comandante è un film italiano del 2023 diretto da Edoardo De Angelis, con Pierfrancesco Favino, tra gli altri. Il film è incentrato sulla storia del comandante Salvatore Todaro, che durante la Seconda guerra mondiale salvò la vita a 26 marinai belgi dopo aver affondato il loro mercantile.
Il film verrà distribuito in Italia da 01 Distribution il 29 settembre 2023 e sarà presentato a Venezia il 30 agosto.
Il cast
Pierfrancesco Favino: comandante Salvatore Todaro
Anna Foglietta: Maria Todaro
Francesco Di Leva: Paolo Todaro
Giorgio Colangeli: tenente colonnello Gaetano Amato
Giovanni Calcagno: tenente Antonio Todaro
Antonio Folletto: tenente Bruno Todaro
Vincenzo Crea: tenente Michele Todaro
Michele Alhaique: tenente Francesco Todaro
Paolo Briguglia: tenente Giuseppe Todaro
Maurizio Donadoni: tenente Carlo Todaro
Giovanni Ludeno: tenente Luigi Todaro
Massimiliano Rossi: tenente Riccardo Todaro
Alessandro Tiberi: tenente Salvatore Todaro
Paolo Pierobon: tenente Vittorio Todar
La Trama
Il film è ambientato all’inizio della Seconda guerra mondiale e segue la storia del comandante Salvatore Todaro, che comanda il sommergibile Cappellini della Regia Marina. Nell’ottobre del 1940, mentre naviga in Atlantico, nel buio della notte affronta un mercantile armato che viaggia a luci spente e lo affonda a colpi di cannone. Ed è a questo punto che il Comandante prende una decisione destinata a fare la storia: salvare i 26 naufraghi belgi condannati ad affogare in mezzo all’oceano per sbarcarli nel porto sicuro più vicino, come previsto dalla legge del mare. Per accoglierli a bordo è costretto a navigare in emersione per tre giorni, rendendosi visibile alle forze nemiche e mettendo a repentaglio la sua vita e quella dei suoi uomini.
Il messaggio
Comandante è un film importante perché ricorda l’importanza dei valori umani e della solidarietà anche in tempi di guerra. La storia del comandante Todaro è una storia di coraggio, altruismo e rispetto per la legge del mare. È una storia che è ancora attuale oggi, in un mondo in cui la guerra e la violenza sono sempre presenti.