Caserta – Si avvicina la Pasqua e gli ultimi giorni prima della domenica di festa sono il tempo per gli ultimi frenetici acquisti gastronomici. In molte famiglie resiste amabilmente la tradizione di preparare in casa quanto previsto dalla tradizione campana ossia la Pastiera – regina dei dolci napoletani – ed i Casatielli – al plurale perché nella tradizione casertana esiste anche quello dolce.
Per la Colomba e per le uova di Pasqua, invece, ci si rivolge molto spesso ai prodotti industriali, sia quelli più economici da supermercato che quelli, più costosi e rinomati, che si acquistano normalmente nelle enoteche.
Eppure, il territorio di Terra di Lavoro abbonda di proposte artigianali, anche di spessore, che sarebbe un peccato trascurare. Con la collaborazione dell’autorevole food blogger Ornella Buzzone abbiamo voluto realizzare una guida all’acquisto dei prodotti gastronomici per la Pasqua 2022 selezionando pasticcerie e laboratori d’eccellenza a Caserta e dintorni.
Thokao Cioccolateria
Iniziamo dal cioccolato che nel periodo pasquale assume più spesso la forma dell’uovo. La cioccolateria artigianale Thokao, sorta da pochissimi anni al confine tra Santa Maria Capua Vetere e San Prisco, è una realtà ancora piccola e giovanissima ma che merita di essere scoperta. Artigianalità, ricerca, materie prime d’eccellenza ed una forte avversione per il food porn sono le linee guida dell’azienda.
Per la Pasqua 2022 Thokao propone le uova con 4 speciali miscele di cacao: con pistacchio; alla mandorla; bianco ai frutti rossi (con fragole e lamponi disidratati); al caramello con fior di sale (un particolare tipo di sale francese). Non mancano i classici cioccolato al latte finissimo, fondente, con le nocciole e le uova decorate. Il prodotto di punta per il 2022 è l’uovo Azteco, con cioccolato fondente all’81% composto interamente da “Cacao Perù Primitivo”, un cacao Criollo biologico coltivato già nel 3000 a.C. dalle comunità amazzoniche.
Thokao Cioccolateria è in via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, 32 a Santa Maria Capua Vetere (Ce).
Pasticceria Fiore Maestri Pasticcieri
La storica pasticceria di Erico Fiore è in rifugio sicuro per chi ama i dolci della tradizione nel mare magnum delle proposte gourmet e dei modernismi non sempre apprezzati. Fiore propone la Pastiera ed il Casatiello sia dolce che salato, seguendo fedelmente le ricette classiche, ed anche le uova di cioccolato artigianale che però vanno prenotate con un mese di anticipo.
Per quanto riguarda la Colomba, la Pasticceria Fiore propone tre alternative ben collaudate: la tradizionale, quella al cioccolato e quella con le albicocche “pellecchielle” del Vesuvio. Tutte senza additivi né conservanti e prodotte pochi giorni prima della Pasqua.
La Pasticceria Fiore Maestri Pasticcieri è in via Giulio Antonio Acquaviva, 142 a Caserta.
Pasticceria Contemporanea di Marco Cesare Merola
La pasticceria Contemporanea, nel cuore di Caserta, è il più recente concept di Marco Merola, già titolare di “Hackert” e della scuola “I Cook You”. Anche qui non mancano i prodotti più tradizionali ma, coerentemente con il nome scelto per la pasticceria, il cuore dell’offerta sono le proposte più estrose e moderne.
Le Colombe sono realizzate con solo lievito madre in 6 varianti oltre alla classica: Pistacchio, con impasto al pistacchio e cremino al pistacchio all’interno; la Foresta Nera con amarena ed impasto al cioccolato fondente; la Pellecchiella con caramello salato ed albicocca del Vesuvio; la Cappuccino con impasto al caffè Arabica Illy e cioccolato fondente; la Tre cioccolati; la Frutti di bosco con una glassa al cioccolato Ruby rosa.
Ampia anche la proposta di uova di cioccolato, tutte realizzate con cioccolato Valrhona: fondente, al latte ed al cioccolato a doppio guscio, dedicato ai bambini ed ispirato ai prodotti Kinder. Tutte le uova sono declinate con diverse scelte anche per quanto riguarda le decorazioni.
Ma la più distintiva tra le uova di Merola è quella con un secondo ovetto in tre colorazioni diverse – ognuna delle quali corrisponde ad una percentuale di cacao – incastonato in una convessità, una lavorazione che ha richiesto la creazione di stampi appositi.
Altra specialità di Marco Merola è la Pastiera Contemporanea composta da una base di pasta frolla al cacao, marmellata di arance amare, al centro una sorta di flan al grano ed una ganache al cioccolato sulla sommità.
Contemporanea è in piazza Aldo Moro, 5 – Parco del Corso – Caserta.
Pasticceria Monteforte
Restiamo nel centro di Caserta. Anche Monteforte propone i classicissimi Tortano, Pastiera e le uova di cioccolato artigianale. La Colomba può essere ordinata classica ma anche vuota, da farcire con una qualsiasi crema a scelta del cliente. A seconda della disponibilità, Monteforte offe la Colomba con farina ai cereali in numerose varianti tra cui quella con gocce di pesca oppure con gocce di cioccolato.
Pasticceria Monteforte è in via Filippo Turati, 8 a Caserta.
La Pizza del Supereroe
I pizzaioli, come è noto, sono innanzitutto maestri nel gestire i lievitati. Antonio Silvestri tieni corsi per pizzaioli, lavora come consulente ma ha anche una produzione propria. Per la Pasqua 2022 Silvestri propone 3 tipi di Casatiello e 3 Colombe sia dolci che salate, tutti con impasto a base di lievito madre: la Black Orange, una Colomba con olio all’arancia di Sicilia, scorzette di arancia caramellata, gocce di cioccolato fondente, glassa all’arancia e mandorle; la Black Cherry, una colomba al cacao amaro con cubi di cioccolato fondente, glassa di amarene e mandorle; la Scapece, una colomba salta con zucchine alla scapece, speck, parmigiano reggiano, semi di zucca, di lino e di girasole; Il Casatiello Vegano con peperoni, olive e noci; Casatiello Classico e Casatiello Gourmet con pistacchio e mortadella.
La Pizza del Supereroe di Antonio Silvestri non ha un punto vendita fisico ma raccoglie ordini sia al telefono che tramite i propri canali social.
Pasticceria Sparaco
Non poteva mancare nella nostra selezione il pluri-premiato pasticciere Nicola Guido Sparaco. Pasticciere della seconda generazione, porta avanti, insieme alle due sorelle e ai suoi genitori, un sogno che si fa via via sempre più consistente: diventare un nome accreditato, per qualità e originalità del proprio lavoro, del panorama dolciario nazionale.
Dopo i vari riconoscimenti, ottenuti negli anni, nelle diverse manifestazioni di eventi di pasticceria organizzate in giro per l’Italia, recentemente Guido e il suo staff hanno ottenuto due nuovi grandi risultati in uno degli eventi più rinomati nella nostra penisola. La pasticceria Sparaco sale sul podio durante la premiazione di “Regina Colomba e Regina Pastiera 2022”, evento che premia i migliori pasticcieri e maestri fornai d’Italia, tenutasi a Milano nelle scorse settimane. I riconoscimenti ottenuti valgono per entrambe le categorie: 2° Classificato Regina pastiera 2022; 3° Classificato Regina Colomba 2022.

Come racconta lo stesso maestro pasticciere: “La nostra pastiera è realizzata, come suggerisce la disciplinare della tradizione napoletana, con grano, ricotta di pecora, agrumi, profumi di fiori d’arancio. Abbiamo realizzato una vera e propria crema di ricotta. Il pubblico di Milano ha molto apprezzato il profumo, l’umidità e la morbidezza della nostra pastiera racchiusi in un guscio croccante di pasta frolla, realizzata con lo strutto. Così come la tradizione napoletana vuole che si realizzi“.
—
La Pasticceria Sparaco è a Castel Morrone (CE), in Via Taverna Nuova, 1
Il Giardino di Ginevra
Dalla via Appia basta svoltare l’angolo per trovare un salottino ben conosciuto ai buongustai casertani. C’è da perdersi nell’offerta della maestra pasticciera Anna Chiavazzo. Le Colombe sono suddivise in due linee: quella classica e quella a base di panna di latte di bufala.
Tra le prime c’è la classica, con cubetti d’arancia, mandorle e glassa alle mandorle; altra Colomba è quella farcita con cubetti d’arancia ed inzuppata con un rosolio artigianale a base di vino Casavecchia; poi c’è quella, più fresca, al cioccolato Ruby rosa e pasta di limone; più sontuosa anche nella presentazione è quella al doppio cioccolato (latte, fondente e burro di latteria).
La linea Pan di Bufala, dedicata al territorio e caratterizzata dalla panna da latte di bufala, prevede una Colomba profumata alle mandorle con fichi bianchi canditi; una con cioccolato e zafferano di Pietravairano; la speciale Aurora Boreale con cioccolato al latte, pompelmo rosa e profumala leggermente al gin.
Le proposte sono 5 anche per quanto riguarda le Pastiera, tutte con ricotta di bufala: classica; ricotta e mela annurca; lavanda e cioccolato; grano cotto nel Casavecchia; allo zafferano.
Vasta anche la gamma di uova di Pasqua con cacao dal Madagascar, Perù e Venezuela. Le decorazioni di possono avere anche a tema dedicate alla città di Venezia oppure a Napoli.
—
Il Giardino di Ginevra è in via Piave, 2 a Curti.
—
La redazione di CasertaWeb augura buona Pasqua!