Comunali 2021, a Caserta è ballottaggio tra Marino e Zinzi. Delusione per la bassa affluenza al voto

AUTOSTAR
AUTOSTAR
previous arrow
next arrow

Iniziamo dal dato certo, a Caserta si torna a votare fra 15 giorni. Carlo Marino, primo cittadino uscente sostenuto dal centrosinistra, e Gianpiero Zinzi, rappresentante della Lega per il centrodestra si contenderanno la carica di sindaco della città capoluogo.

Al momento l’aggiornamento non è competo, siamo a 88 sezioni scrutinate su di un totale di 91. Con tre sezioni in meno i dati dicono che Carlo Marino ha raccolto il 35,30% delle preferenze vale a dire 13748, mentre Zinzi il 30,08% cioè 11.716 voti.

veccia
veccia

Le sette liste che sostenevano Marino hanno raccolto da sole il 41% delle preferenze mentre le otto liste di  Zinzi 11581 voti, quasi quattromila in meno.

Terza posizione per Pio Del Gaudio con 5035 preferenze ed il 12,93% seguito dal candidato Romolo Vignola che guadagna il 10,70% con 4166 .
Raffaele Giovine, il più giovane tra i candidati a sindaco guadagna 3143 voti, l’8,07 delle preferenze. Sesto e settimo Errico Ronzo con 863 voti pari al 2,2% e Ciro Guerriero, 280 preferenze per lo 0,72%.

Sia Vignola che Giovine sbloccano in questo modo il seggio in Consiglio comunale, mentre tocca attendere la fine delle elezioni, a ballottaggio concluso per capire se Vignola potrà portare con sè un altro dei suoi candidati.

Il giorno dopo si tirano le somme e c’è delusione per la scarsa affluenza alle urne, il 67,03% degli aventi diritto al voto, in calo rispetto al 2016,  anno dell’elezione di Marino in cui l’affluenza era stata del 70,93%. Il 33% dei casertani non ha votato dunque e questo dato preoccupante darà sempre da pensare rispetto al governo di una città.

Intanto una curiosità è che gli elettori donne superano quelli di sesso maschile, e nel totale hanno votato

            MASCHI                    FEMMINE          TOTALE
29.512 33.180 62.692

 

Anche verificando le varie fasce di orario i votanti donne continuano ad essere i più presenti alle urne

    • ORE 12.00
       Maschi                 Femmine                Totale       %
4.957 4.519 9.476 15,12
    • ORE 19.00
       Maschi             Femmine              Totale       %
11.342 11.878 23.220 37,04
    • ORE 23.00
      Maschi                Femmine              Totale         %
14.892 15.776 30.668 48,92
    • ORE 15.00
     Maschi                 Femmine             Totale       %
20.025 22.026 42.051 67,08

Delle 91 sezioni quella in cui c’è stata un’affluenza maggiore è stata la numero 84 con ben 1.384 votanti, di cui 670 maschi e 714 donne.

E’ la numero 89 invece quella con il minore numero di votanti, solo 422, di cui 203 uomini e 219 donne.