La segnalazione sui social: “Impossibile prenotare su eventbrite.it, i biglietti non disponibili pochi minuti dopo l’apertura della “vendita”
Il Sindaco: “Per questo spettacolo anch’io non sono riuscito a prenotarmi”
La rassegna teatrale gratuita “Comunalia” è partita a Caserta il 15 febbraio scorso, al suo terzo spettacolo è già un vero successo. Il primo spettacolo al Teatro “Parravano” è stato “Natale in casa Cupiello” di Eduardo De Filippo, con Luca Saccoia, il 15 e 16 febbraio.
Il secondo appuntamento, sabato 18 febbraio, l’unico al di fuori del Teatro Comunale è stato la Parata de “La Baracca dei Buffoni”, con una sfilata nel centro storico verso il Teatro.
Grande partecipazione il 22 febbraio per Marisa Laurito interprete de “Una vita scapricciata”, ed è già fermento per l’appuntamento del 1° marzo, con la comicità di Paolo Caiazzo, che proporrà lo spettacolo “Ehi Prof”.
Purtroppo all’entusiasmo per chi è riuscito ad assistere agli spettacoli corrisponde la protesta di coloro che non riescono a prenotare segnalando sui social network, in particolare sul gruppo Facebook di cittadinanza attiva Ciò che vedo in Città – Caserta, una certa incredibile velocità lampo nella prenotazione online.
In pratica per poter assistere gratuitamente agli spettacoli bisogna prenotare sul sito www.eventbrite.it a partire da 72 ore prima di ogni evento, ma sono troppi coloro che testimoniano che all’ora cosiddetta “zero”, tutti i biglietti risultano in pochi istanti non disponibili.
Come spiega la signora Cinzia Ilardi: “Biglietti per lo spettacolo di Paolo Caiazzo, fino a poco fa sul sito c’era la scritta “ancora non in vendita”, vai a riguardare dopo qualche minuto, la scritta non disponibili. Chi saranno i fortunati che in una manciata di secondi si sono accaparrati tutti i posti disponibili? Qualcuno sa dare una risposta plausibile”?
Stessa testimonianza per la signora Fulvia Palermo: “Come richiesto, 72 ore prima dell’evento spettacoli gratis Comunalia, sto provando a cercare il primo spettacolo sul sito da loro pubblicizzato su eventibrite ma non è mai apparso lo spettacolo offerto.
Oggi solo attraverso l’account del comune su Facebook riesco a vedere l’evento che risulta già tutto prenotato sia per il 15 che per il 16. Mi accade con qualsiasi evento prenotabile in questo modo. Sarà proprio così oppure già tutto è stato concesso a monte e solo pochi riescono ad avere questa opportunità”?
E le risposte non tardano ad arrivare da parte degli altri utenti che confermano la stessa esperienza. Però, per quanto la velocità dell’esaurimento biglietti possa sembrare incredibile, c’è da dire che, considerata l’offerta gratuita, all’ora X saranno davvero in tanti pronti sul sito per prenotare i biglietti, ed una volta riusciti ad entrare si prenota anche per amici e parenti. Non del tutto inverosimile dunque che i biglietti possano sparire in pochi minuti.
Anche il Sindaco Carlo Marino interviene sull’argomento: “Oggi andrà in scena “Ehi…Prof!”, con Paolo Caiazzo, il brillante attore comico amato dal pubblico e dalla critica – afferma il primo cittadino casertano – la commedia ha ottenuto un sold out che segue quelli ottenuti da tutti gli spettacoli di Comunalia.
Capisco che il metodo democratico della prenotazione attraverso una piattaforma digitale crea dei dissapori ma vi assicuro che per questo spettacolo anch’io non sono riuscito a prenotarmi. Auguri ai 500 spettatori che godranno di uno spettacolo divertente e dissacrante“.
Ad ogni modo, ormai impossibile prenotare per Paolo Caiazzo ci si prepara già per il prossimo appuntamento con lo spettacolo-concerto di Gino Rivieccio, il giorno 9.
Il mese di marzo continuerà con Roy Paci il 13, mentre il 17 marzo sarà protagonista la musica di Enzo Avitabile con “In Napoletana”. A concludere il mese, il 28 marzo, sarà Enzo Moscato con lo spettacolo musicale “Modo Minore”. La chiusura della rassegna, il 17 aprile, sarà affidata al concerto di Peppe Servillo e degli Avion Travel.