E’ trascorso quasi un mese dal termine della settantatreesima edizione del Festival di Sanremo, una grande vetrina per tutti i cantanti in gara che sperano di conquistare il pubblico e riempire al termine della kermesse palazzetti, teatri, stadi con i loro concerti.
A riguardo tanti sono gli artisti attualmente impegnati con la programmazione dei loro tour ed alla pubblicazione delle prime date è un piacere constatare che molti di essi hanno scelto la Campania tra le loro mete.
Si inizia il 31 marzo alla Casa della Musica di Napoli con il concerto dei Coma_Cose, coppia affiatata e magnetica sul palco come nella vita che si è aggiudicata con “L’Addio”il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo; testo peraltro autobiografico che racconta di una loro recente crisi amorosa, ampiamente superata dato che hanno annunciato le prossime nozze proprio nella settimana sanremese.
Il 21 aprile invece è la volta al Palapartenope del giovane figlio d’arte Lda: il ragazzo infatti è figlio del famoso cantante partenopeo Gigi d’Alessio e questa parentela ha pesato non poco nella gara in quanto lui più di altri ha dovuto dimostrare di meritarsi quel palco, di essere bravo e non solo figlio di e bravo lo è davvero considerando che pian piano si sta costruendo il suo pubblico e la sua canzone in gara “Se poi domani” nonostante una posizione non brillante nella classifica finale è una ballata molto piacevole.
Il 5 maggio spazio sempre al Palapartenope alla rivelazione di quest’anno Tananai, artista che nonostante l’ultimo posto a Sanremo 2022 non si è mai abbattuto ma anzi ha saputo con studio e caparbietà trasformare un insuccesso in opportunità; lui stesso in un post sulla sua pagina Instagram ha riassunto l’ultimo anno con “ti ricordi solo l’anno scorso su sto palco è andato tutto storto, ma ho droppato 3 hit, fatto 3 feat e piaccio alle mamme” (in realtà non piace solo alle mamme poiché la sua “Tango” già disco d’oro ha conquistato un meritatissimo quinto posto, segnando l’inizio di una nuova maturità artistica).
Questo Sanremo è stato anche teatro di vari ritorni, tra questi graditissimo quello dei Modà che dopo lo stop forzato a causa della depressione (tematica trattata nella canzone presentata in gara “Lasciami” )del frontman del gruppo Kekko Silvestre, sono pronti a tornare live e lo fanno in una veste nuova, infatti hanno scelto di fare un tour teatrale accompagnati da orchestra e in Campania saranno in concerto il 20 maggio al Teatro Augusteo di Napoli.
Concludiamo questa carrellata di appuntamenti che siamo certi sarà destinata a crescere nei prossimi mesi con il vincitore assoluto di questo Sanremo Marco Mengoni, che oltre ad aver vinto la serata delle cover con una rivisitazione di “Let it be”, ha letteralmente trionfato con la sua sua “Due vite” conquistando il primo posto nonché il Premio Giancarlo Bigazzi per la migliore composizione; attualmente il brano è tra i più trasmessi in radio, è certificato disco di platino e rappresenterà l’Italia al prossimo Eurovision.
Stagione d’oro quindi per l’artista di Ronciglione che con il suo timbro vocale particolare ed inconfondibile si appresta ad infiammare gli stadi con il suo tour (tappa il 24 giugno allo Stadio Arechi di Salerno).