Concorso “I Piatti tipici del Medio Volturno”: venerdì 17 marzo tappa all’Agriturismo “Fontana Bosco” a Piana di Monte Verna

mywell
mywell
previous arrow
next arrow

Il quarto appuntamento enogastronomico del Concorso “I Piatti tipici del Medio Volturno“, giunto nel 2023 all’ottava edizione, si terrà venerdì 17 marzo 2023, alle ore 20.00, presso l’azienda agrituristica “Fontana Bosco” a Piana di Monte Verna (Ce).

Il Concorso è organizzato dalla Pro Loco di Caiazzo “Nino Marcuccio” ed ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare i prodotti stagionali, tradizionali e tipici del territorio.

amica
el-paradise
anticheleuciane
previous arrow
next arrow

L’evento, come sempre, è aperto al pubblico. Il menù, oggetto di valutazione da parte di entrambe le giurie, comprenderà:

  • l’antipasto composto dallo sformato di patate con caciocavallo del Matese su letto di crema allo zafferano di tartufo nero del posto, pizza fritta al pomodoro e caso, minestra maretata;
  • due primi: ziti spezzati al ragù di cinghiale e tagliatelle al tartufo nero del Matese;
  • il secondo: maiale farcito con cicorie e prosciutto crudo accompagnato con la salsa delle mele annurche e contorno di spicchi di patate gratinati al forno con rosmarino;
  • il dolce: torre di pasta sfoglia con crema di ricotta di bufala, castagne caramellate e mele annurche speziate.

I piatti saranno accompagnati dal vino dell’azienda vinicola di Massimo Mastroianni di Caiazzo, e i dolci dal limoncello fatto in casa.

Il concorso “I Piatti tipici del Medio Volturno” si avvale del giudizio di due giurie, una tecnica, ed una popolare. La giuria tecnica è composta da esperti di cucina tipica locale, di ristorazione, di agricoltura, di marketing e turismo territoriale; la giuria popolare è formata da tutte le persone che si prenoteranno per partecipare alla cena.

Saranno elementi di valutazione da parte delle due giurie l’accoglienza, la territorialità del menù e degli ingredienti, la cortesia, la professionalità, la fruibilità degli spazi, la presentazione delle portate, il gusto, l’equilibrio e il rapporto qualità/prezzo.

Il costo della cena è di 30 euro a persona.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all’APS Pro Loco Caiazzo “Nino Marcuccio” : tel. 0823.862761; mail caiazzoproloco@gmail.com; pagina Facebook Pro Loco Caiazzo.