Come condividere e modificare le immagini per i viaggi

Come condividere e modificare le immagini per i viaggi
AUTOSTAR
AUTOSTAR
previous arrow
next arrow

Una delle cose più importanti che si portano sempre con sé in viaggio è la macchina fotografica, o, in alternativa, lo smartphone.

Fare foto durante le vacanze è meraviglioso, ma, al ritorno, molto spesso, si pone il problema di come modificare le foto per condividerle.

Come modificare le foto di viaggio per modificarle? L’opzione migliore è il fotoritocco professionale, ovvero il fotoritocco Photoshop. Ma non tutti siamo professionisti e possiamo disporre di questi strumenti.

Fortunatamente, però, ci sono modi più economici e semplici da usare per effettuare il fotoritocco online gratis, o quasi.

Modificare le foto di viaggio

Ci sono opzioni e software che non richiedono troppo tempo o impegno per ritoccare le immagini e che possono rappresentare un aiuto prezioso.

Vediamone alcuni qui di seguito!

Fotor

veccia
veccia
previous arrow
next arrow

Fotor è uno strumento gratuito che consente di effettuare un buon fotoritocco essenziale. Ha una buona quantità di filtri e permette di ritagliare le foto, di bilanciare il bianco, di regolare luci ed ombre, eccetera.

Fotor permette inoltre di eliminare gli occhi rossi o di aggiungere vignette.

Inoltre, è possibile anche collage. Terminate le modifiche, si possono condividere le foto sui social direttamente dal software.

Pixlr Editor

Pixlr Editor permette di eseguire fotoritocco online gratuito in maniera quasi assimilabile ad Adobe PhotoShop Express. Consente di utilizzare filtri, di lavorare con pennelli e livelli, di creare collage, eccetera. Si può utilizzare su qualsiasi tipo di computer e la sua interfaccia è molto simile a quella di Photoshop.

Unico neo: non ci sono molte opzioni di condivisione. Le foto si possono salvare sul PC o su una libreria Pixlr personale.

Anche i professionisti potranno però trarre soddisfazione da Pixlr, grazie alle sue numerosissime funzioni.

500px

500PX si distingue dagli altri servizi per il fatto che è una sorta di social network per fotografi. Per le foto di viaggio è l’ideale: dopo averle modificate, potrai condividerle direttamente con i tuoi amici e follower.

L’account può essere gratuito, e allora ti consentirà di importare fino a 20 foto a settimana. Con circa due euro al mese, il numero di immagini diventa illimitato. Per circa 6€ al mese, si può accedere un numero ancora più ampio di servizi.

Plugin Slider Freemake

Questa è la soluzione ideale per chi possiede un sito o blog su WordPress.

Si tratta di un plugin gratuito a scorrimento, che aiuta ad organizzare le foto in maniera molto efficiente.

L’aspetto complessivo è quello di una presentazione e le funzionalità sono davvero molto chiare.

Una volta effettuato il fotoritocco, puoi pubblicare le tue foto sul tuo blog WordPress.

Se usi la funzione Freemake – Freemake Video Converter, puoi combinare le foto con della musica ed esportarle come video in formato MP4.

Snagit

Snagit è uno strumento che consente di tagliare le foto, ruotarle o ridimensionarle, o aggiungervi una filigrana, mantenendo integra la loro qualità.  Consente di apportare correzioni di colore, contrasto, luminosità, tonalità, saturazione, eccetera.

Non mancano funzionalità per i più esperti, e i filtri, che, non sono numerosi come in Photoshop, ma sufficienti per fare un bel lavoro creativo.

Purtroppo, non è gratuito: costa circa 50 euro.