Nel corso del Consiglio comunale del Comune di Caserta di questa mattina l’assessore Emiliano Casale ha risposto ad una interrogazione del gruppo Caserta Decide affermando che il Comune ha attivato un procedimento di diffida, ordinando all’azienda Iliad di smontare l’antenna che insiste in via De Franciscis.
“Abbiamo chiesto, tramite il consigliere Giovine, che si apra un tavolo pubblico per concertare con le aziende l’installazione di eventuali antenne – fanno sapere da CS – e per l’installazione della fibra ottica che troppo spesso intacca in profondità la viabilità e la qualità delle strade”.
Si è discussa inoltre anche una interrogazione relativa al dimensionamento scolastico del Comune di Caserta. Il piano presentato dal Comune alla Regione è rimasta lettera morta. Questo tema è importantissimo perché si rischia di perdere l’autonomia degli istituti Vanvitelli e Da Vinci-Lorenzini. In sostanza c’è anche il rischio di perdere dirigenti e personale, uno scenario davvero inaccettabile per una città capoluogo.
Abbiamo chiesto cosa ne è stato del piano; come mai, anche grazie alla filiera istituzionale, il piano non è stato utilizzato dalla Regione? Cosa intende fare l’amministrazione per tutelare l’autonomia delle scuole in generale?
“A causa del cambiamento di alcune normative nazionali è intenzione del governo nazionale alzare i minimi degli studenti in una scuola affinché resti autonoma“, ha spiegato l’Assessore Enzo Battarra.
L’Assessore ha inoltre confermato che in ogni caso l’anno prossimo le due scuole rimarranno autonome e che l’Amministrazione si sta impegnando a presentare un piano ancora più avanzato per l’anno prossimo.