Contest su letteratura e musica alla Feltrinelli di Caserta con gli studenti del Liceo Quercia

Dettaglio di un'opera del pittore William Michael Harnett
AUTOSTAR
AUTOSTAR
previous arrow
next arrow

Caserta – Le passioni: i colori della vita fa parte dell’iniziativa Io leggo perché. Quest’ultima, giunta alla sua terza edizione, si tiene dal 20 al 28 ottobre in tutta Italia, patrocinata dal Ministero per i beni e le attività culturali, dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur), dalla Rai e dall’ ALI (Associazione dei librai italiani). Anche Caserta, rappresentata dalla libreria Feltrinelli, partecipa alla manifestazione, in programma oggi 27 ottobre alle 17.30, con il tema Le passioni: i colori della vita.

Protagonisti saranno gli studenti del Liceo “Federico Quercia” di Marcianise, accompagnati dal DS Diamante Marotta. Un plauso ai docenti Carugo Concetta, insegnante di Lingua Inglese e del laboratorio di lingua, Coppola Giulio, docente di Lettere, che è referente del certamen, Credendino Angelo, docente di Lettere e facente parte del comitato per la Biblioteca, Delle Curti Maria, insegnante di Lettere e Responsabile del Dipartimento Lettere, Moschetti Francescadocente referente del Team per l’innovazione, Rocco Giulia, insegnante referente per l’accoglienza, Savastano Rosa, docente e coordinatrice.

FONTA-BOSCO
simplyweb2023
previous arrow
next arrow

Scrittori, musicisti, poeti di tutte le epoche rivivranno grazie alle voci degli studenti che hanno partecipato al progetto ma un plauso va a tutti gli alunni del Liceo. Protagonisti, quindi, saranno Bellopede Angelo, Catuogno Federica, De Rosa Giovanni, Di Lillo Alessandro, Lettera Elpidio, Rotondo Simona, Di Cecio Vincenzo, Vitrone Andrea, Di Fuccia Francesco, Salzillo Nina,Trombetta Flavia,De Filippo Federico, Rosato Roberto, Tardetti Carla, Pontillo Giusy, Siciliano Antonella, Braccio Francesca, Valentino Carlo, Di Ronza Alberto, Formicola Dario, Perna Lorenzo, Lener Michele, Golino Francesca, Buono Luca, Madonna Roberto, Golino Alessio, Maccarello Cristina, Golino Nicola, Golino Alessia, Giammetti Ferdinando, Ianniello Rossella, Zinzi Benedetta.

Non solo lettura ma anche musica, grazie alla bravura musicale dell’alunno Perna Lorenzo, che accompagnerà l’incontro con musiche e canzoni varie.

Tutti potranno partecipare, donando anche libri, che verranno inseriti nella Biblioteca Scolastica del Liceo Quercia, per arricchirla e per evitare un impoverimento culturale che annualmente assale le biblioteche delle scuole.

Un appuntamento imperdibile grazie all’amore per la cultura che il Liceo Quercia di Marcianise e la Libreria Feltrinelli di Caserta mettono in campo. Quindi un ringraziamento particolare anche alla Libreria Feltrinelli ed alla città di Caserta per questo impegno nel tutelare la cultura, partendo dai giovani.