Continua ad Aversa la “Settimana dei diritti dei Bambini e delle Bambine”, questa mattina Pompieropoli

SANCARLO50-700
mywell
previous arrow
next arrow

Una settimana dedicata ai diritti delle bambine e dei bambini per celebrare il 32esimo anniversario della ratifica, da parte dell’Italia, della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza avvenuta il 27 maggio 1991.

Si è partiti il 22 maggio con due appuntamenti, in piazza Don Diana e a Palazzo Rebursa, dedicati agli studenti della Scuola primaria e della Scuola secondaria di I grado.
Dalle 9.00 alle 12.00, nell’ambito dell’evento “Giocare con la Statistica” le bambine ed i bambini ascolteranno “fiabe statistiche” e saranno coinvolti in giochi di piazza organizzati dall’Amministrazione in collaborazione con l’Istat.

amica
glp-auto-336x280
lisandro
SanCarlo50

A Palazzo Rebursa invece, mettendosi idealmente “In viaggio con i Vichinghi” potranno ascoltare il racconto della storia degli antenati normanni e visitare l’allestimento a cura dell’associazione Aversaturismo.

Il 24 maggio, mentre continuerà l’attività sulla storia di Aversa a Palazzo Rebursa, in piazza Don Diana sarà allestita, a cura dell’Associazione nazionale Vigili del Fuocosez. di Caserta una Pompieropoli per i bambini di cinque anni della scuola dell’infanzia e quelli della Scuola Primaria, un percorso ludico-educativo studiato per far vivere ai piccoli partecipanti, in assoluta sicurezza, l’esperienza di sentirsi vigili del fuoco per un giorno.

Sabato 27 maggio, invece, presso la Casa comunale sarà inaugurato il primo Baby Pit Stop della città di Aversa realizzato in collaborazione con Unicef Italia, Comitato di Caserta e Soroptimist International d’Italia- Club di Aversa e decorato dagli studenti del Liceo artistico cittadino.

Quello di stamattina è stato uno spettacolo, i nostri campioni in piazza con i Vigili del Fuoco, veri eroi, sempre pronti a tutelare la nostra sicurezza i primi ad intervenire in caso di necessità, a loro il mio grazie per aver arricchito la nostra settimana dei diritti delle bambine e dei bambini“, ha commentato il Sindaco Alfonso Golia.