Convegno sull’Eutanasia nella Biblioteca Diocesana di Caserta venerdì 25 marzo

SANCARLO50-700
SANCARLO50-700
previous arrow
next arrow

Caserta – «Eutanasia no, eubiosia si: il percorso della vita all’ultimo miglio» è il tema del convegno che si terrà venerdì 25 marzo alle 15.30 nella Biblioteca del seminario di Caserta in piazza Duomo promosso dal Forum delle Associazioni sanitarie con il Centro Studi Livatino e la Biblioteca del Seminario.

«La vita è un dono meraviglioso e un bene indisponibile. E’ un dovere dell’umanità promuoverla, tutelarla e favorirla sempre – spiega Aldo Bova, presidente del Forum nazionale delle associazioni socio sanitarie – La vita è un meraviglioso bene della persona, della famiglia, della comunità tutta. La vita è degna sempre, nella piena salute, nella piena funzionalità e capacità produttiva, nella malattia e nella fragilità. Ogni persona nel suo essere, nel suo crescere, nel suo vivere è in relazione con gli altri».

asips-336

All’incontro interverranno Antonio Iodice, presidente onorario dell’Istituto di studi politici San Pio V; Domenico Airoma, vicepresidnete del centro studi Livatino, e procuratore della Repubblica di Avellino; Filippo Maria Boscia, presidente dei Medici Cattolici italiani; il teologo padre Edoardo Scognamiglio, presidente del Centro Studi Francescani inter religiosi; la preside Silvia Rosati; e Marina Casini, presidente del Movimento per la vita; la preside Lidia Santagata Nicolini e Antonio Falcone della Fondazione studi tonoliani. Coordineranno i lavori Aldo Bova e Giovanni Piccirillo, presidente diocesano dei medici Cattolici. Porterà il suo saluto il Vescovo di Caserta, monsignor Pietro Lagnese.

«Ponendo insieme voci di altissimo profilo del laicato cattolico, vogliamo parlare di questi temi – conclude Bova – fondando le nostre valutazioni sulla ragione e lavorando, affinché queste valutazioni entrino nel sentire comune. Vogliamo agire, unendoci a tutto il laicato cattolico, affinché le nostre tesi entrino nel dibattito sociale e possano incidere sulle decisioni delle istituzioni, legislative e della giurisprudenza. “Vogliamo gridare le nostre idee sui tetti”».