La Provincia di Caserta ha superato quota 1000 vittime dall’inizio della Pandemia di Coronavirus, ossia da marzo 2020. Il dato, riportato anche dall’Ansa, proviene dal report giornaliero dell’Asl di Caserta: con i 15 decessi registrati nelle ultime 24 ore – dato tra i più alti tra quelli registrati su base quotidiana in 12 mesi – la provincia arriva esattamente a 1005 persone decedute dall’inizio della pandemia.
Da notare che oltre 900 vittime sono state registrate negli ultimi 5 mesi, in particolare dal mese di novembre, ossia nel pieno della seconda ondata della pandemia. Fino al 1 novembre i deceduti registrati in Provincia di Caserta erano soltanto 96, in seguito c’è stato un forte aumento delle vittime con una media di 6 decessi al giorno.
La stessa Asl certifica anche che tutti gli indicatori sono attualmente in miglioramento, seppure lieve: i positivi attuali sono 7089, 35 in meno di ieri. Il leggero calo è dovuto al maggior numero di guariti giornalieri, 304, rispetto ai nuovi contagiati che sono 284.
Cala anche l’indice di positività nella Provincia che scende sotto al 10%, analogamente al resto della Campania.