Al via il Corso per 20 nuove guide naturalistiche all’Oasi WWF “Bosco di San Silvestro”

Provincia di Caserta, ok al progetto esecutivo per la messa in sicurezza e al manutenzione dei boschi
Uno dei viali dell' Oasi-WWf-Bosco-San-Silvestro-Caserta
SANCARLO50-700
mywell
previous arrow
next arrow

Si aprono nuovi posti al Bosco di San Silvestro: alcune guide attive, formate negli anni scorsi, hanno trovato lavoro, trna così il Bando per Corso di Teorico-Pratico di Guida Naturalistica.

L’Oasi WWF si è attivata per poter far fronte in maniera adeguata alla domanda. Chi è interessato potrà inviare la domanda di partecipazione compilando il modulo che si scarica con il link riportato nel bando.

amica
glp-auto-336x280
lisandro
SanCarlo50

Bando per Corso Teorico-Pratico di Guida Naturalistica
per l’Oasi WWF “Bosco di San Silvestro”

Art.1 OGGETTO E FINALITA’ DEL CORSO

Il corso, a numero chiuso, è finalizzato alla formazioni di 20 (venti) nuove Guide Naturalistiche per accompagnare scolaresche e visitatori nei vari percorsi e laboratori attivi nell’Oasi.

Art.2 TEST D’NGRESSO
L’ammissione al Corso è subordinata al superamento del Test d’ingresso che si svolgerà giovedì 4 Gennaio, ore 11,00, C/o Centro Visite dell’Oasi (Via Giardini Reali,78 – San Leucio – Caserta-

Art. 3 REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL TEST D’INGRESSO
Diploma di Laurea o di Scuola Media Superiore. Aver compiuto 18 anni a Marzo 2024

Età non superiore ai 35 anni.

Art. 4 TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda deve pervenire entro la mezzanotte di sabato 30 dicembre.

Il modulo per la compilazione è al link
https://forms.gle/e91kqx1UBCetCZKRA

Art.5 CRITERI DI AMMISSIONE
Saranno ammessi al Corso i primi venti classificati.

A parità di punteggio, sarà elemento preferenziale il livello di conoscenza di una o più lingue straniere così come, in subordine, la residenza a Caserta.

Gli esclusi potranno visionare il proprio Test in occasione del primo giorno di Corso.

Art.6 CONDIZIONI E COSTI
I corsisti dovranno essere iscritti al WWF e, se non lo sono, potranno, farlo nel giorno di presentazione del Corso (quota d’iscrizione annua € 30,00).

Il costo del Corso è di 50,00 € e serve a coprire unicamente le spese delle utenze.

Le lezioni teorico-pratiche si svolgeranno nei mesi di Gennaio, Febbraio e primi di Marzo così da essere operativi per l’arrivo delle scolaresche.

Le Guide dovranno essere disponibili a svolgere visite guidate retribuite per almeno tre giorni a settimana di mattina o di pomeriggio e fare un giorno al mese di volontariato secondo le esigenze gestionali dell’Oasi.
Il Direttore dell’Oasi Dott. Francesco V. Paolella.

L’Oasi non riceve alcun finanziamento pubblico, è in totale autofinanziamento e si avvale dell’opera preziosa di molti volontari.

I fondi raccolti con le quote d’ingresso, le iscrizioni, le donazioni, gli eventi ecc. vengono impiegati per la conservazione e la gestione dell’Oasi.

Con le visite viene fornito un prezioso aiuto economico, morale e ideale all’opera costante dell’Associazione.