Covid in Campania, De Luca avverte: “Posti in ospedale già tutti occupati. L’unica protezione restano le mascherine”

SANCARLO50-700
mywell
previous arrow
next arrow

Dal Campus di Fisciano questa mattina, il presidente della Regione Campana, Vincenzo De Luca si è intrattenuto con la stampa facendo il punto sulla risalita dei contagi e sulle misure per il contenimento dell’epidemia.

Le parole del Governatore a margine della presentazione del suo libro tenutasi presso l’Università di Salerno:

amica
glp-auto-336x280
lisandro
SanCarlo50

Ieri abbiamo avuto dati preoccupanti in Italia, risultati pesanti anche nelle diverse regioni e infatti avremo la riunione con i direttori generali dopodomani.

Cerchiamo come sempre di seguire quotidianamente l’evoluzione del contagio. Come sapete i posti letto covid sono già occupati tutti quindi probabilmente dovremmo chiudere qualche altro reparto per aprire altri posti letto.

Fortunatamente sulle terapie Intensive reggiamo bene, siamo al 5% di occupazione, però è chiaro che quando abbiamo numeri come questi, decine di migliaia di positivi, è evidente che per ragioni statistiche poi dovremmo fare i conti anche con qualche problema serio”.

“È vero che il 90% dei positivi è asintomatico o ha sintomi lievi ma è assolutamente  irresponsabile diffondere l’idea che sia il covid una specie di raffreddore che passa perché non è così, 9 su 10 certo capita di avere il raffreddore e il mal di gola ma c’è un’altra percentuale che ha febbre altissima, dolori e poi richiede il ricovero in ospedale.

Ci sono dei dati che sono certificati, ma probabilmente i dati non certificati sono quelli che destano maggiore preoccupazione. Noi valutiamo che i positivi reali siano almeno il doppio di quelli che registriamo, questo è un altro elemento per cui ho insistito in questa settimana nell’uso della mascherina: è l’unico elemento che abbiamo di protezione, certo un pò di fastidio, mi rendo conto che siamo in estate però questo rompete le righe non va bene, perché rischiamo di avere davvero problemi seri”.

“Nessuna drammatizzazione però i numeri sono quelli che sono, quando arriviamo ad avere 10, 15 volte più positivi rispetto allo scorso anno è evidente che siamo nei pasticci.

Bisogna essere responsabili e indossare la mascherina anche all’aperto perché nessuno in grado di sapere se ci sono positivi in circolazione. Stiamo facendo di tutto come sempre per essere pronti ad affrontare anche questa ondata e daremo ancora una volta sicurezza ai nostri concittadini.

Questo è certo, saremo pronti ad essere come sempre la prima regione in Italia dal punto di vista dell’organizzazione e contiamo sul senso di responsabilità dei nostri concittadini”. ha concluso il Governatore.