Covid a Caserta, l’aggiornamento del Sindaco Carlo Marino: “Siamo a 145 positivi in città, mai successo” (VIDEO)

SANCARLO50-700
SANCARLO50-700
previous arrow
next arrow

Dalle pagine ufficiali del Comune di Caserta e da quella personale del Sindaco, Carlo Marino parla alla città, comunicando gli aggiornamenti sulla situazione covid e avvisando che ormai questo sarà un appuntamento giornaliero.

“Buongiorno Caserta, stamani avevo la necessità di riprendere un dialogo con voi, di iniziare ad incontrarci tutti i giorni perché i dati non sono assolutamente positivi, al contrario purtroppo abbiamo troppi positivi, 145 casi in città e quasi 2500 della provincia di Caserta, sono dati che non abbiamo mai avuto nemmeno nel periodo del lock  down primaverile, è un dato che crea assolutamente tensione e  che ci porta ad un rinnovato senso di responsabilità: distanziamento, buon senso, non assembrarsi, mascherina, diciamo assolutamente ai nostri figli che devono portare la mascherina, vedo ancora troppi giovani senza mascherina.”

simplyweb2023
simplyweb2023
previous arrow
next arrow

“Dopo questo DPCM ci coordineremo con la Prefettura, ma ci dobbiamo preparare a fare degli atti ancora più forti nelle nelle ore serali per fare in modo che non ci siano assembramenti, non si crei movida nelle ore serali e notturne, questo è il momento della responsabilità, delle regole, dobbiamo garantire il sistema commercio, dobbiamo garantire l’economia, dobbiamo garantire la sicurezza delle persone della nostra comunità, dobbiamo lavorare insieme perché si continui a creare lavoro per le nostre attività commerciali ma al contempo si garantisca il diritto alla salute, il diritto alla vita.”

“Come sapete tutti sono presidente dell’ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani per la Campania, sono presidente di tutti i sindaci della regione, e ho fatto una battaglia di cui ringrazio il presidente De Luca, perché siamo riusciti a far tornare a scuola i bambini da 0 a 6 anni.”

“Incontreremo nelle prossime ore l’ Unità di crisi, tutti i responsabili delle Asl della Campania insieme al Presidente De Luca, per far ritornare a scuola anche i ragazzi dai 6 ai 14 anni cioè quelli che frequentano le scuole di competenza dei comuni.

Restano problemi per quelli delle scuole superiori, dove abbiamo ancora difficoltà sul trasporto pubblico locale, sugli assembramenti dei ragazzi fuori alle scuole che non ci possiamo permettere assolutamente. Quindi nelle prossime ore ci saranno delle scelte importanti per far ritornare i ragazzi a scuola.”

“Però noi come comuni chiederemo delle azioni importanti alla regione Campania, al ministero degli interni e alle prefetture, è il momento delle regole, della disciplina, del buon senso, della responsabilità, si distanti ma uniti per pensare al futuro. Un bacio e un oggi c’è ancora per i nostri giovani, per i nostri anziani, per gli immunodepressi.”

“Al momento abbiamo grossi problemi negli ospedali, ormai i reparti iniziano ad essere pieni di positivi, sappiamo bene che già l’attività ambulatoriale del nostro ospedale è stata fermata per dare spazio ai reparti covid, iniziano ad essere piene anche le sub intensive nonostante abbiamo attivato l’ospedale covid.”

“C’era chi diceva avete fatto un’opera che non serve, bene avete visto, oggi serve, oggi abbiamo tante persone che sono lì dentro, le stiamo salvando, però inizio anche a immaginare che questo non basti, che dobbiamo costruire un percorso, che abbiamo già vissuto in primavera, ma con degli elementi di nuova attenzione per la nostra economia e per la nostra città.”

AGGIORNAMENTO EMERGENZA CORONAVIRUS, 20 ottobre 2020

+++AGGIORNAMENTO EMERGENZA CORONAVIRUS, 145 POSITIVI IN CITTA'+++Ho alcune comunicazioni importanti per voi

Geplaatst door Sindaco Carlo Marino op Dinsdag 20 oktober 2020

“Quindi come detto, prepariamoci nelle prossime ore a sperare di poter riportare i ragazzi a scuola, però è importante che restiamo attenti a tutelare la salute pubblica. Vi ricordo 145 casi in città, non abbiamo mai avuti, in primavera eravamo arrivati a 32-33 casi.”

“Da Oggi riprendiamo un percorso che avevamo già per fortuna nostra abbandonato ma lo riprendiamo perché i casertani devono sapere quello che accade e accadrà nei prossimi giorni e quello che sta accadendo adesso, che dobbiamo avere molta molta attenzione. Buona giornata.”