Croce Rossa Caserta, al via le gare nazionali di Primo Soccorso. Le location, Reggia e Casertavecchia

AUTOSTAR
AUTOSTAR
previous arrow
next arrow

L’evento occasione di promozione del territorio, con l’assegnazione delle stampe in seta di San Leucio

Nella Sala Giunta del Comune di Caserta è stata presentata la XXVIII edizione delle Gare Nazionali di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana, organizzata grazie al supporto del Comitato regionale Campania della CRI e del Comitato di Caserta della CRI.

L’evento inaugurale si terrà alla Reggia di Caserta, mentre le gare avranno luogo nel Borgo medievale di Casertavecchia.

amica
anticheleuciane
previous arrow
next arrow

Alla conferenza stampa hanno preso parte il Sindaco Carlo Marino, il Vicesindaco e Assessore agli Eventi, Emiliano Casale, l’Assessore al Diritto alla Salute, Enzo Battarra, l’Assessore alla Rigenerazione Urbana della città e dei borghi collinari, Domenico Maietta, la Presidente del Comitato di Caserta della Croce Rossa Italiana, Teresa Natale.

La competizione vedrà la presenza a Casertavecchia di centinaia di Volontari della CRI, almeno 600 suddivisi in 18 squadre e provenienti da tutte le regioni italiane, che gareggeranno in diversi scenari di emergenza allestiti nell’intero Borgo medievale, trasformati per l’occasione in veri e propri teatri di intervento.

Alla fine di ogni prova sarà assegnato un punteggio, che valuterà il lavoro svolto dalle squadre. La somma dei punteggi ottenuti nelle varie operazioni decreterà la compagine vincitrice.

Venerdì 15 settembre alla Reggia di Caserta si svolgerà la cerimonia di apertura della competizione, mentre sabato 16 settembre, alle ore 9 partiranno le gare a Casertavecchia, che andranno avanti fino alle 20, quando è prevista la premiazione.

Quest’anno a differenza delle passate edizioni non verrà assegnata alcuna coppa, ma i premi saranno costituiti da una serie di stampe in seta di San Leucio.

“Siamo molto orgogliosi della scelta di Caserta per questo evento nazionale. Per cui anche la decisione di non assegnare coppe ma quadri rientra nell’ottica di promozione del territorio – ha specificato la Presidente Natale – così come la scelta delle due location, la nostra Reggia che non ha bisogno di presentazioni, e il fantastico borgo medievale di Casertavecchia”.