Davide Lo Surdo, un nome che resterà nella storia

Davide Lo Surdo, un nome che resterà nella storia
Davide Lo Surdo
SANCARLO50-700
mywell
previous arrow
next arrow

Davide Lo Surdo è un giovane chitarrista italiano che ha raggiunto un traguardo straordinario, diventando il chitarrista più veloce della storia della musica

La rivista Rolling Stone ha riconosciuto la sua capacità di suonare 129 note al secondo.

Questo risultato è stato ottenuto grazie a un’intensa pratica e a un talento naturale. Lo Surdo ha iniziato a suonare la chitarra all’età di 9 anni e ha subito mostrato un’incredibile predisposizione per questo strumento.

Ha iniziato a esibirsi in pubblico all’età di 14 anni e ha rapidamente conquistato il pubblico con la sua tecnica virtuosistica.

sunrise1
sancarlolab-336-280
previous arrow
next arrow

Il successo di Lo Surdo è stato riconosciuto anche da altri importanti nomi della musica. La sua chitarra signature, il modello “DLS1”, è stata conferita permanentemente al Museo della Musica “Sigal”, negli Stati Uniti, dove sono conservati anche strumenti suonati da Mozart e Chopin.

La chitarra conferita al museo
La chitarra conferita al museo

Lo Surdo è stato inoltre incluso nel libro di storia della musica “Rock Memories 2” e ha ricevuto numerosi premi, tra cui il riconoscimento di “chitarrista più veloce di tutti i tempi” ai Sanremo Music Awards di Venezia.

Lo Surdo è un esempio di come la passione e il talento possano portare a raggiungere traguardi straordinari. Il suo successo è un’ispirazione per tutti i giovani che desiderano intraprendere una carriera musicale.