De Luca: “Se domenica arrivano i vaccini possiamo iniziare a vaccinare i ragazzi che affrontano l’esame di maturità”

vaccinare i ragazzi che affrontano l'esame di maturità
SANCARLO50-700
mywell
previous arrow
next arrow

L’aggiornamento del venerdì del presidente della regione Campania Vincenzo De Luca è quasi tutto incentrato sulla campagna vaccinale.

“Ieri abbiamo fatto 72 mila vaccinazioni – ha riferito De Luca – nel corso delle 24 ore, superando l’obiettivo che ci eravamo prefissati di 60mila vaccinazioni al giorno, per raggiungere 1,8 milioni di vaccinati al mese, sempre con l’obiettivo di vaccinare tutti i cittadini di Napoli entro luglio, le isole, i capoluoghi di provincia”.

amica
glp-auto-336x280
lisandro
SanCarlo50

Ci stiamo preparando a vaccinare i maturandi. Se arrivano i vaccini entro domenica, dai primi di giugno possiamo vaccinare i ragazzi che dovranno affrontare l’esame di maturità. Per coloro per hanno più di 18 anni useremo Johnson&Johnson. Sotto i 18 anni Pfizer”.

Il traguardo raggiunto: “Abbiamo superato i 3 milioni di dosi complessive – aggiunge il governatore – con 1 milione di persone che hanno avuto prima e seconda dose: mi sembrano numeri importanti, ne mancano ancora 84 mila.

Abbiamo recuperato 100 mila dosi, siamo a meno 84 mila rispetto a quanto dovuto. Aspettiamo una risposta dal commissario per il futuro”.

“In Campania – ha poi affermato De Luca – abbiamo una quota rilevante di cittadini che non ha dato la disponibilità a vaccinarsi. La vaccinazione non è obbligatoria, tranne che per il personale medico, qui abbiamo un 15% di cittadini che non ha voluto vaccinarsi, quindi abbiamo centinaia di migliaia di persone esposte al contagio. Per questo occorre ancora molta prudenza”.