La Reggia di Caserta è uno dei siti culturali più importanti d’Italia e ospita una serie di importanti collezioni d’arte. Il Complesso Vanvitelliano è composto da una serie di edifici, tra cui il Palazzo Reale, il Giardino Inglese e il Bosco Vecchio.
Nel 2020, la Reggia di Caserta ha lanciato l’iniziativa “Dialoghi con la Reggia“, un ciclo di incontri online che hanno l’obiettivo di favorire il confronto tra il Museo e i suoi pubblici. Il 26 luglio, alle ore 16, si terrà un nuovo incontro online per discutere dei progetti per l’ex area dei Passionisti.
L’ex Convento dei Passionisti si trova nel Bosco Vecchio del Parco Reale. Il complesso è stato costruito nel XVIII secolo e in precedenza era sede di una comunità di monaci passionisti. Nel 1835, il re Ferdinando II lo destinò a sede religiosa della Congregazione della Santissima Croce e Passione di Nostro Gesù Cristo.
Nel corso dei secoli, l’ex Convento dei Passionisti ha avuto diversi utilizzi. In passato è stato utilizzato come ospedale militare, caserma e sede di uffici. Negli anni ’70, il complesso è stato abbandonato e ha subito un processo di degrado.
Nel 2020, la Reggia di Caserta ha ottenuto un finanziamento di 5.200.000 euro per il recupero e la rifunzionalizzazione dell’ex Convento dei Passionisti. Il progetto prevede la realizzazione di nuovi spazi destinati allo studio, alla produzione e alla fruizione di arte e cultura.
L’incontro online del 26 luglio sarà l’occasione per conoscere i dettagli dell’importante progetto che restituirà alla fruizione pubblica questi spazi. L’appuntamento è sul canale YouTube e sulla pagina Facebook della Reggia di Caserta.
Ecco alcuni dei temi che saranno discussi durante l’incontro:
- La storia dell’ex Convento dei Passionisti
- Il progetto di recupero e rifunzionalizzazione dell’area
- I nuovi spazi che verranno realizzati
- Il ruolo della Reggia di Caserta nella promozione della cultura
L’incontro è aperto a tutti e non è richiesta alcuna registrazione. Per partecipare, basta collegarsi al canale YouTube o alla pagina Facebook della Reggia di Caserta alle ore 16 del 26 luglio.