Diritti delle donne e funzionamento dei consultori in Provincia di Caserta: conferenza stampa venerdi’ 9 marzo

festa della donna
SANCARLO50-700
SANCARLO50-700
previous arrow
next arrow

Caserta – Camilla Bernabei, segretaria generale della Cgil di Caserta, interviene sulla campagna di iniziative promosse dalla Cgil in occasione della Giornata Internazionale della Donna “L’8 marzo, per noi è sempre una giornata di lotta e rivendicazione, per la difesa dei diritti acquisiti con anni di battaglie e sacrifici, e per la conquista di nuovi diritti per tutti i cittadini. Pertanto, avviamo una campagna informativa che ci vedrà impegnati in tre diverse giornate con una campagna informativa sui diritti e le prestazioni in particolare per le donne: l’8 marzo saremo al mercato settimanale di Casal di Principe, il 9 marzo al mercato settimanale di Marcianise e il 10 marzo al mercato settimanale di Caserta dalle 9.00 alle 11.00. Dalle 11.00 in poi invece resteremo al mercato di Caserta con un gazebo informativo sulle discriminazioni e le molestie sui luoghi di lavoro, insieme a CISL, UIL, UGL e la Consigliera di Parità provinciale. Un’iniziativa concreta per rispondere alla necessità delle donne di ricevere informazioni e tutele adeguate”.

Prosegue  Emanuela  Borrelli,  responsabile  politiche  sociali  Cgil  Caserta: “Anche  il consueto cineforum settimanale promosso dall’associazione Araboce e che si svolge nel salone della CGIL di Caserta, giovedì 8 marzo sarà dedicato alle donne, con inizio  alle ore 20.00, con la proiezione del pluripremiato film “Libere, disobbedienti e innamorate”, la storia di tre donne arabe ostinate e coraggiose, per una riflessione a cuore aperto sull’indipendenza femminile.

simplyweb2023
simplyweb2023
previous arrow
next arrow

Negli ultimi mesi la Cgil di Caserta ha effettuato un accurato monitoraggio sul funzionamento dei consultori nella provincia, con l’obiettivo di sollecitare il potenziamento e il rilancio dei servizi territoriali sanitari, quali luogo di eccellenza per garantire il diritto alla salute di ogni persona.

Questo si è svolto mediante la somministrazione di centinaia di questionari anonimi ad utenti e operatori. Sulla base delle risultanze emerse, la Cgil di Caserta ha pertanto chiesto un incontro urgente al Direttore dell’Asl di Caserta per evidenziare il quadro complessivo delle nostre rilevazioni e gli elementi da cui partire ripartire per dare nuovamente centralità ai consultori, riportandoli al loro valore istitutivo”.