Doppio Alfageme, la Casertana batte l’Az Picerno: sfida contro il Livorno nel secondo turno di Tim Cup

mywell
glp-auto-700x150
previous arrow
next arrow

I rossoblu battono l’Az Picerno, squadra militante in serie D, con un gol per tempo e conquistano così il secondo turno della Tim Cup: domenica 5 agosto ad attenderli all’ ”Armando Picchi” ci sarà il Livorno di mister Lucarelli, e stavolta sarà la Casertana a tentare di appianare il gap dovuto alla categoria di differenza. Mattatore della gara, che si è giocata davanti a circa 500 spettatori, l’argentino Luis Maria Alfageme, autore della doppietta che porta avanti una Casertana non brillantissima a causa dei carichi di lavoro (il ritiro a Roccaraso è terminato solo un paio di giorni fa) e non ancora completa per quanto riguarda l’organico.

LA GARA

lucabrancaccio
glp-auto-336x280
FONTA-BOSCO
previous arrow
next arrow

Casertana in campo al “Pinto” contro i lucani dell’Az Picerno per il primo incontro ufficiale in ordine cronologico della Tim Cup 2018-2019. I falchetti infatti hanno chiesto ed ottenuto l’anticipo della gara a sabato sera in vista della processione di Sant’Anna in programma per domenica. Per il suo esordio sulla panchina rossoblu l’allenatore Gaetano Fontana deve rinunciare a Meola, infortunato, e all’attaccante Padovan, squalificato nella stagione scorsa. Davanti nel 3-4-1-2 schierato dall’ex centrocampista di Napoli e Fiorentina ci sono Alfageme e De Vena. Il trio difensivo è composto da Rainone, Lorenzini e Pinna mentre a centrocampo Mancino, tornato a Caserta dopo tre anni, gioca qualche metro avanti rispetto alla linea formata da Ferrara, Santoro, Romano e De Marco.

La gara si gioca sin dall’inizio a ritmi molto compassati ma i falchetti hanno in mano il pallino del gioco. La prima conclusione è di Alfageme che dopo l’uno due con il compagno calcia trovando la risposta di Fusco in uscita bassa. Santoro ci prova con un tiro alto dalla distanza e poi è ancora Alfageme a scaldare i guantoni del portiere con una botta da fuori piuttosto centrale. E’ il preludio al gol dell’attaccante argentino che arriva al 23’: cross preciso e morbido di Ferrara sul quale si avventa l’ex Ternana che trova la parabola perfetta e manda il pallone sul secondo palo alle spalle del portiere. Gli ospiti provano a reagire ma Pinna è bravo a mandare in angolo dall’area piccola un cross teso pericoloso. Alla mezz’ora pasticcio difensivo del Picerno: De Vena sfrutta l’errore e anticipa il portiere in uscita mandando la sfera a pochi centimetri dal palo. I lucani ci provano ancora con un diagonale di Esposito ed una punizione di Kosovan ma in entrambi i casi la mira è sbagliata e il primo tempo si chiude senza ulteriori sussulti.

Nella ripresa la gara è più equilibrata. Al 51’ De Vena sfrutta l’uscita sbagliata del non impeccabile Fusco e calcia a botta sicura da dentro l’area trovando la deviazione di un difensore a porta completamente sguarnita. Pochi secondi dopo è il centrale della Casertana Lorenzini a salvare il risultato con una scivolata provvidenziale sul tentativo ravvicinato dell’ex Esposito. Il portiere dei falchetti Russo, appena prelevato dal Venezia, mostra di avere i riflessi pronti al 73’ quando la conclusione da fuori di Cesarano viene deviata e diventa estremamente pericolosa: colpo di reni dell’estremo difensore che toglie il pallone da sotto la traversa e manda in corner. Poco dopo erroraccio di Alfageme che da due passi di testa manca il bersaglio e non chiude il match. L’Az Picerno ha un’altra occasione buona per pareggiare mentre la Casertana centra il palo con un colpo di testa di De Vena. La gara sembra destinata a chiudersi sull’uno a zero ma nel recupero Alfageme sfrutta un lancio preciso dalla trequarti, salta il portiere con un pallonetto e poi deposita in rete senza difficoltà festeggiando con i compagni la qualificazione raggiunta. Allo scadere ultimo brivido per i lucani con il tiro da fuori di Santaniello che colpisce la parte alta della traversa.

Obiettivo raggiunto e test importante per migliorare la forma e l’intesa tra i calciatori. Ora si torna a lavorare con i pensieri di squadra e società divisi tra il mercato e l’affascinante sfida di domenica prossima in casa amaranto.