Caserta – “Il viaggio è stato lungo e tortuoso, ma alla fine abbiamo vinto! Grazie a tutti coloro che hanno creduto in noi, adesso il grande passo per calcare l’Ariston.” Questo è il post che i Daudia hanno pubblicato sul loro profilo Facebook dopo aver superato le tre fasi delle selezioni e vinto Area Sanremo Tim 2018.

Davide Maiale e Claudia Pasquariello, i componenti del duo casertano “Daudia” , dopo aver dato prova della loro bravura anche durante X Factor Romania dello scorso anno (dove sono arrivati alle semifinali), si sono esibiti sul palco del Teatro del Casinò di Sanremo e si sono sottoposti al giudizio di una giuria di esperti: il gruppo casertano è risultato fra i venticinque vincitori di Area Sanremo. Oltre 2mila i partecipanti all’edizione 2018 di “Area Sanremo”, l’unico contest per poter accedere a Sanremo Giovani.
Anche il Sindaco di Caserta Carlo Marino si è complimentato con i due artisti: “Complimenti ai casertani Daudia, vincitori di Area Sanremo. Claudia Pasquariello e Davide Maiale se la giocheranno ora con i migliori giovani cantautori del panorama italiano per poter accedere all’edizione 2019 di Sanremo Giovani.“
“Una vittoria – commentano Claudia e Davide – inseguita da tempo e che rappresenta sicuramente un primo, importante, obiettivo dopo un lungo e tortuoso percorso professionale fatto di tante soddisfazioni ma anche di tantissimi sacrifici”.
Dopo aver raggiunto questo importante traguardo, infatti, i Daudia, che sono anche gli autori ed i compositori del loro brano “Chiedi al mare” con cui hanno vinto Area Sanremo, dovranno convincere la commissione Rai presieduta dal noto cantautore Claudio Baglioni, con la speranza di poter ritirare l’ambitissimo passaporto per l’edizione 2019 dello storico concorso canoro.
Davide e Claudia oltre ad essere una coppia sul palco lo sono anche nella vita. Così come fanno tanti altri giovani italiani sia nel settore della musica che in tanti altri ambiti, hanno cercato fortuna all’estero e per ora sembrano aver fatto la scelta giusta. Il loro sogno però resta quello di ritagliarsi un ruolo nel panorama musicale e riuscire a farsi apprezzare dal grande pubblico anche in Italia.
A febbraio di quest’anno è uscito anche il loro primo singolo “Back and forth (no more)”. La canzone è in inglese ed è stata completamente composta ed arrangiata da Claudia Pasquariello e Davide Maiale.
“Questo pezzo – spiegano – racchiude un inno a lasciarsi alle spalle il passato e proseguire nella propria direzione. Le sonorità elettro pop si fondono con la scelta di raccontare proprio la realtà di chi decide di seguire i propri obiettivi e di lasciar andare persone che, seppur vicine, ne ostacolano molto spesso il raggiungimento”.
Il video, nel quale compaiono anche alcuni attori professionisti, è stato prodotto dalla DT Productions e diretto da Renzo Caruso e Felice D’Andrea. All’interno compaiono diversi posti del capoluogo di Terra di Lavoro, tra cui il locale “Barbeq”. Il singolo è il coronamento di un anno fitto di appuntamenti per i Daudia, che hanno partecipato a diversi programmi televisivi come “The Winner is” condotto da Gerry Scotti e poi “X Factor Romania”.
Tutti noi della redazione di CasertaWeb facciamo i nostri migliori auguri a questi nostri talentuosi concittadini e non vediamo l’ora di vederli rappresentare Caserta sul palco dell’Ariston.
Chi sono i Daudia
Daudia è un duo formato dai cantautori e musicisti Davide Maiale e Claudia Pasquariello, in attività dal 2016. L’esordio del progetto, seguito ad un percorso artistico individualmente maturato dai due negli anni prima di conoscersi, avviene prima in club e locali campani con perfomance e concerti live e poi ufficialmente sui social attraverso la pubblicazione di video cover apprezzati e condivisi da migliaia di utenti. Nell’aprile del 2017, a pochi mesi dalla pubblicazione del primo video cover, i Daudia vengono contattati dalla redazione di “X Factor UK” per sostenere un provino nella sede Londinese della “Thames tv”. Dopo tre audizioni tenute nello stesso giorno, accedono alla fase dinanzi ai senior producers a Liverpool (giugno 2017) ed ancora a quella dei giudici, conquistando quattro “sì” da Simon Cowell, Nicole Scherzinger, Louis Walsh e Sharon Osbourne. Sempre nel giugno 2017, i Daudia ottengono visibilità nazionale grazie alla partecipazione al talent show “The Winner is”, condotto da Gerry Scotti ed in onda su canale 5 in prima serata il 22 giugno. Nel settembre 2017, reduci dall’esperienza inglese, conquistano i cuori della Romania prendendo parte al talent tv “X Factor Romania” e qualificandosi fino alle semifinali. Tornati in Italia, iniziano un tour invernale che li vede impegnati fino a giugno 2018 in locali con concerti live. Nel dicembre 2017, i Daudia si esibiscono anche in alcuni locali di Londra. Autori e compositori delle proprie canzoni in stile pop- elettro/pop, nel Febbraio 2018 esordiscono nell’ambito discografico pubblicando su Spotify e tutti i digital stores il loro primo singolo dal titolo “Back and forth ( No more)” accompagnato dal video ufficiale e con il quale iniziano subito un tour promozionale che tocca le tv nazionali in Romania a marzo ( Antena 1, Antena Stars, Focus Tv). Nel giugno 2018 esce il secondo singolo dal titolo “Un altro giorno”, stavolta in lingua italiana per omaggiare le proprie radici e sempre interamente autoprodotto. Il video ufficiale, girato a Milano e pubblicato su Youtube, anticipa l’uscita del brano su Spotify che avviene il 2 luglio. Nello stesso mese, partecipano e superano brillantemente le selezioni di “Area Sanremo tour 2018”. I Daudia, oltre a lavorare in studio, portano il proprio show in giro per l’ Italia. Da luglio a settembre sono stati impegnati in un tour estivo che ha toccato diverse regioni nell’ambito del quale hanno presentato anche i loro singoli usciti quest’anno.
Area Sanremo 2018
tutti i 25 vincitori e le loro canzoni
Sisma (Duo)- (Arturo Caccavale e Daniele De Santo)
Pietro Peloso/La cosa giusta
Anthony & Vittorio Conte (Duo)/Storie
Rosanna Altieri/Vado via
Gianluca Giagnorio/Malavoglia
Elena Pardini/Ritrovata
Giulia Vestri/Abbraccia il mondo
Giovanni Segreti Bruno/L’amore non fa per me
Francesca Miola/Amarsi non serve
Mariarca Panìco/L’indispensabile
Francesco Brunelli Goji/Come va (adesso bene)
Deschema (Band)/Cristallo
Valentina Martucci/Non ti far vedere da me
Adabell (Duo)/Questa è la mia realtà (Ada e Annabell Olivieri)
Fedrix & Flaw (Duo)/L’impresa
Mescalina (Band)/Chiamami amore adesso
Riccardo Guglielmi/I miei giorni con te
Martina Difonte/Mai un addio
Alessia Pelliccia/Un biglietto per Marte
Roberto Saita/Niwrad
Daudia (Duo)/Chiedi al mare (Davide Maiale e Claudia Pasquariello)
Francesca Calì/Guardati intorno
Francesco Occhipinti/Corri
Annamaria Rubino/Binario 9
Valentina Curzi/Specchio