Eccellenze casertane: il Ristorante Agristor Le Due Torri di Presenzano nella Guida Osterie D’Italia

glp-auto-700x150
mywell
previous arrow
next arrow

Vale la pena percorrere circa i circa 50 chilometri che separano Caserta da Presenzano per una cena? Sì, se si è particolarmente golosi ed esigenti e se la meta è una vera eccellenza. Martedì 15 novembre si è tenuta una cena per celebrare l’ingresso nella guida “Osterie d’Italia” del Ristorante Agristor – Le Due Torri e della vicina Pizzeria Binario1, entrambi appartenenti al Gruppo Le Due Torri.

Protagonisti della serata sono stati lo chef executive del Gruppo Le Due Torri Giuseppe Auricchio, il maitre- sommelier Giuseppe Ventriglia ed il patron di Agristor, Salvio Passariello. Presenti numerosi esponenti dell’associazione Slow Food.

amica
el-paradise
sancarlolab-336-280
previous arrow
next arrow

Al Gruppo Le Due Torri appartengono anche Chiancheria Gourmet che si trova a Roma (via Ostiense, 52) ed un nuovo locale che aprirà tra pochi giorni a Napoli, nella zona del Secondo Policlinico. Il complesso che comprende il Ristorante Agristor Le Due Torri e la villa per cerimonie Le Due Torri Event si trova immerso nel verde della campagna ed in posizione strategica tra l’alto casertano, il basso Lazio ed il Molise, vicino all’uscita dell’autostrada di Caianello.

Lo stesso complesso confina con l’allevamento di cui lo stesso Passariello è socio, dove vengono allevati bovini di razza podolica e marchigiana e dal quale provengono le carni usate dall’intero Gruppo Le Due Torri. Carni che costituiscono il cuore dell’offerta gastronomica di tutto il gruppo, caratterizzata dalla qualità delle materie prima e dalla presenza di numerosi Presidi Slow Food.

Prima di sedersi a tavola, merita una visita la scenografica cantina del ristorante Agristor. Cantina pluripremiata che custodisce vini sia campani che selezionati da tutta l’Italia, anche di annata, e della quale il giovane sommelier Giuseppe Ventriglia va giustamente molto fiero.

La cena del 15 novembre è iniziata con una delicatissima Tartare di Vitello Marchigiano con Lupino Gigante di Vairano, Tuorlo d’uovo fritto, Peschiole di Vairano, Olio Extra Vergine “Don Raffaè”;

Primo piatto la Genovese dell’Alleanza, ricetta molto cara allo chef Giuseppe Auricchio, realizzata con Ziti di Gragnano IGP, Vitello Marchigiano, Cipolla di Vatolla, Cipolla di Alife, Cipolla di Airola, Sedano di Gesualdo, Antico Pomodoro di Napoli, Olio extra vergine “Erede”;

Ad accompagnare i piatti, i vini di Fattoria Pagano. Ottimi il Falerno bianco ed il Piedirosso, sorprendente lo Spumante Trebus realizzato con 33% di Fiano, 33% di Greco di Tufo e 33% di Falanghina. Di impronta prettamente campana e dal sentore fortemente vinoso, lo Spumante Trebus si caratterizza per l’equilibrio e per la versatilità oltre che per il perlage finissimo.

Secondo piatto il Suino al profumo d’autunno: Suino nero di razza casertana, Ceci di Teano, Castagne di Montella, Zafferano di San Felice, Olio Extra Vergine Ufens;

Per dessert: Mela annurca IGP cotta sotto cenere, sablé al cioccolato, zabaione homemade, meringa, Olio Extra Vergine Ogliarola.

Il Ristorante Agristor Le Due Torri si trova in via Venafrana, km 4,700, Presenzano (CE).