Si parte per un altra nuova avventura con la consapevolezza delle cose fatte e delle tante da fare ancora.
Cinque anni in cui ho ascoltato tutti, incontrato in tanti, sempre al servizio della comunità. Scegliere di fare l’amministratore in questa città non è per nulla semplice, una macchina amministrativa da rimodulare, poche risorse dovute ai tanti pensionamenti, la ricerca costante di risorse economiche, insomma una strada in salita ma che può dare anche tante soddisfazioni.
In questi anni sono riuscito a far approvare un regolamento che risolve finalmente le occupazioni suolo pubblico dei locali come artigiani, bar e ristoranti, più spazi all’aperto con arredi uguali degni di una città che merita di diventare turistica a tutti gli effetti.
Realizzato un regolamento che vedrà nel breve nuove pensiline e paline digitalizzare con info in tempo reale di arrivi e partenze autobus, un nuovo arredo urbano digitale, impianti di comunicazione agli ingressi della Città x dare info sul traffico, percorsi alternativi e servizi.
Con il progetto Smart city approvato, entro fine anno avremo:
– 70 telecamere con controllo da remoto con le forze dell’ordine ordine, da posizionare nelle zone più sensibili per fronteggiare lo sversamento indiscriminato dei rifiuti, e garantire sicurezza ai cittadini partendo dal centro storico;
– una manutenzione costante della segnaletica e del manto stradale;
– una mobilità sostenibile con mezzi elettrici che mette in collegamento i principali siti storici della città (Reggia, Belvedere, Casertavecchia).
Abbiamo intrapreso un nuovo corso con gli eventi, riprendendo Settembre al Borgo fermo nel 2017 da ben tre anni, lavorato con i privati che grazie alla loro preziosa collaborazione hanno fatto ripartire la stagione degli eventi al Belvedere di San Leucio, nel Parco Maria Carolina, lo street food e la ripresa della Notte Bianca che mancava dal lontano 2009 e che ha visto nel 2019 in una sera la presenza di quasi 70.000 persone venute da tutta la Regione.
Senza dimenticare il Natale con il nostro progetto COMUNALIA e i grandi artisti che hanno accompagnato la stagione natalizia che parte dal teatro, toccando tutte e 23 le frazioni, oltre al coinvolgimento totale di tutte le compagnie teatrali e musicali della città.
Abbiamo avviato il percorso “Città Cardio Protetta” con l’installazione di defibrillatori in città grazie all’indispensabile supporto di associazioni e delle tante attività che ci hanno affiancato.
Aabbiamo istituito il tavolo del turismo con la Reggia, Confindustria, Camera di Commercio e le Associazioni di categoria con cui si è iniziato un percorso, un lavoro in sinergia per coordinare tutte le iniziative e soprattutto avviarci a costruire insieme una città proiettata nel futuro a diventare turistico/ricettiva.
Le critiche ci sono e fanno parte del percorso, del resto chi non fa non sbaglia, e servono a migliorare ascoltandole e recependole, ma credetemi, l’importante è remare tutti in unica direzione.
Molti mi chiedono “chi te lo fa fare” oppure “lo fai per interessi “, beh a loro rispondo che vivo della mia Attivita’ da 15 anni ed è migliorata solo grazie al frutto del mio team di lavoro e della passione che metto. La stessa che alimenta la voglia di fare politica, perché la cosa che più mi gratifica è quando ti chiedono aiuto, ti chiedono di risolvere un problema e tu ci riesci, ecco questa è la motivazione che mi spinge a continuare, a non fermarmi, ad aiutare la mia città e i cittadini a migliorarla, a renderla più vivibile, a risolvere i piccoli problemi quotidiani e pianificare e programmare per il futuro con idee chiare e fattibili!
Chi ama la propria città e si candida sa che deve rinunciare ad una parte di tempo per se stesso, sacrificare il lavoro e a volte anche gli affetti, non è sempre facile, io l’ho scelto come percorso e vado avanti fiero e convinto che posso dare ancora tanto!
Mi candido per questo, e sono sicuro che INSIEME SI PUÒ!!
In bocca al lupo a me e a tutti i candidati.