Eurospin Caserta, ancora in azione la banda delle gomme. Danneggiata anche l’artista Fiorella Pontillo

AUTOSTAR
AUTOSTAR
previous arrow
next arrow

L’ultimo caso registrato era stato lo scorso novembre, nel giro di una settimana almeno 4 persone erano state colpite dalla “banda delle gomme”, nei parcheggi dei vari supermercati della zona di Caserta 2, dal Lidl, all’MD, all’Eurospin. Un certo clamore sulla stampa, social in tumulto, poi il silenzio, tutto sembrava essersi fermato.

Ieri sera invece una nuova spiacevole segnalazione, a farla una nota artista casertana, l’illustratrice Fiorella Pontillo, che sulla pagina dedicata del gruppo di quartiere Parco Degli Aranci ha lasciato la sua amara testimonianza: “Buonasera, per la cronaca banda della gomma zona Eurospin, la spesa stasera mi è costata molto cara, l’equivalente di una gomma squartata, inoltre, sportello dietro rovinato dal piede di porco.

veccia
veccia

Non me ne faccio una ragione, era giorno, le 16.30, sono tornata alla macchina alle 16.55. Ovviamente nessuno ha visto niente. Hanno tentato prima di aprire lo sportello dietro e non ci sono riusciti e mi hanno squartato una gomma, tagliata proprio a metà!”.

Com’è ovvio, l’obiettivo è quello della rapina o del furto: i malintenzionati utilizzano la tecnica dello squarcio delle gomme. Funziona così, il malcapitato esce dal supermercato e trova una o più gomme completamente lacerate, operazione ottenuta ovviamente con un arnese fendente, e mentre cerca di attivarsi per cambiare le ruote viene derubato, o della spesa, o anche della borsa.

Una strategia a macchia d’olio, considerato che i criminali per riuscire a trovare il “soggetto” ideale, devono effettuare questa operazione su più autovetture sino a creare la condizione ottimale di distrazione che gli consente di mettere in atto l’atto delittuoso.

Sta succedendo a Caserta quasi dovunque, sempre più numerose le segnalazioni dei clienti dei supermercati che lamentano di aver trovato l’auto nelle condizioni succitate, e quasi in tutti i parcheggi dei vari supermercati dell’area urbana ed extraurbana, considerando che la maggior parte degli esercizi non possiede una sorveglianza giurata.

Il Supermercato MD su via Borsellino dopo gli avvenimenti di dicembre e la denuncia pubblica anche sui giornali ha provveduto ad assumere guardie giurate esterne e a quanto pare la situazione è più tranquilla. Non così l’Eurospin sulla statale Appia, zona Parco degli Aranci, che è stato più volte avvisato anche dalla clientela.

La segnalazione ha suscitato una pioggia di commenti a riprova che la questione è ormai diffusa su tutto il territorio.

E’ sempre più impellente che i supermercati attivino una videosorveglianza. La maggior parte delle persone racconta di aver anche denunciato gli episodi alle autorità. E’ il momento di attivare una serie di controlli per consentire alle persone di non doversi recare a fare la spesa terrorizzati dalla possibilità di poter subire una rapina o un danno all’auto. Polizia e Carabinieri sono al corrente della situazione.