Flamenco in scena domenica 28 aprile al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta

AUTOSTAR
santagata-2105
CASAVACANZE700
previous arrow
next arrow

Caserta – Domenica 28 aprile 2019 alle ore 18:00 presso il Teatro Comunale Costantino Parravano Naturalis Labor presenta la Compagnia Flamenco Lunares che si esibirà in Las parabras del baile.

Direzione artistica e coreografie di Carmen Meloni; danzano Ester Bucci, Michela Mancini, Raffaella Martella; Riccardo Garcia Rubi alla chitarra; voce di Caridad Vega; flauto di Monica Tenev; Gabriele Gagliarini alle percussioni

LORETOBAN1
anticheleuciane
previous arrow
next arrow

Sul palco quattro ballerine esprimono alcune delle forme dell’arte del flamenco.
Ogni ballerina ha il proprio modo di esprimere il flamenco che sulla scena si personalizza e diventa stile di vita più che ricerca estetica.

In tutto quattro donne, ma insieme quattro sguardi differenti, quattro modi di rivolgersi alla vita e interpretarla attraverso la danza e la musica. Fierezza, sensualità, pacatezza, leggerezza, eleganza sono gli ingredienti che si amalgamano insieme dando forma a uno spettacolo unico.

La compagnia Flamenco Lunares nasce nel 1998 sotto la direzione artistica di Carmen Meloni, ballerina e coreografa, come continuum del suo percorso artistico. Nel corso degli anni la Compagnia ha visto alternarsi diverse formazioni.

L’equipe è composta da professionisti italo-spagnoli di altissimo livello: baile Carmen Meloni e Dario Carbonelli, cante Josè Luis Salguero, chitarra Marco Perona, flauto Monica Tenev e infine Gabriele Gagliarini come percussionista e cajonista.

Al corpo di ballo si esibiscono Ester Bucci, Raffaella Martella, Michela Mancini, Ornella Ottaviani e Viola Megumi Pietroniro.

Le coreografie e le proposte teatrali, sempre ispirate alla musica flamenca, sono la fusione di influenze arabo-indiane che rimandano suggestive melodie e ispirano sensuali movenze che, accompagnate dalle creazioni musicali dei musicisti, catturano lo spettatore proiettandolo verso affascinanti atmosfere flamenche.

Ogni ballerina della Compagnia Lunares ha un proprio modo di esprimere il Flamenco che sulla scena si personalizza e diviene un modo di essere e uno stile di vita più che una ricerca estetica.

Il risultato è un insieme di stili, da quello più sensuale di Siviglia a quello più conturbante e ritmico di Jerez de La Frontera, fino alla fusione dei due nel più moderno stile madrileno.