Mercoledì 1 febbraio dalle 18.45 alle 20.15 nei locali della Chiesa di Lourdes, sopra il Teatro Izzo
Il Comitato Città Viva continua la sua campagna di informazione, comunicazione e sensibilizzazione nel quartiere Acquaviva e per il quartiere.
Nei mesi scorsi vi abbiamo raccontato più volte dei fondi Pinqua – scrivono gli attivisti – un finanziamento di 14,5 milioni di euro che il Comune di Caserta ha ottenuto e che dovrebbero essere spesi per migliorare la qualità dell’abitare del quartiere Acquaviva.
Quando si va ad agire in maniera così incisiva su una zona residenziale i primi a dover essere ascoltati dovrebbero essere i residenti. Negli ultimi due anni abbiamo ascoltato le loro esigenze e abbiamo prodotto dei MASTERPLAN dal basso per una progettazione condivisa e partecipata.
Le necessità emerse chiedono non altro cemento ma più spazi verdi, luoghi di sana aggregazione, la tutela dei beni comuni come la Villetta di via Arno.
Libertà è partecipazione non è solo una famosa frase di Gaber. L’abbiamo scritta sui volantini del quartiere Acquaviva, sui dossier inviati alle istituzioni, sta dentro alle numerose giornate di assemblee.
Sono in arrivo quasi 15 milioni in questo Quartiere e ben poco confronto c’è stato finora su questa grande progettazione che avrà un impatto importante in questa zona, per capire dove vanno questi soldi, a che servono e soprattutto chi servono. Sono 2 anni che cerchiamo di dire la nostra in merito.
Vi aspettiamo all’incontro pubblico che si terrà mercoledì 1 febbraio dalle 18.45 alle 20.15 nei locali della Chiesa di Lourdes, sopra il Teatro Izzo per presentare le proposte su questo finanziamento.
Agganciati a questi fondi, ci stanno poi due progetti preoccupanti. Costruzione di nuove case alla S. Gobain e di un centro sportivo privato alle Casermette, immensa area verde comunale su viale Carlo III. Il tutto chiaramente senza un Piano Urbanistico Comunale.
Mercoledì 1 febbraio alle 18.45 cerchiamo di capirne di più, incontriamo il Sindaco alla parrocchia di Lourdes e avanziamo domande e proposte.