La Fontana dei Delfini fu costruita fra il 1776 e il 1779 da Carlo Vanvitelli con scopi non solo decorativi: la Fontana infatti doveva fungere da collegamento tra l’Acquedotto Carolino e la Reggia, con il flusso d’acqua che, tenendo conto del dislivello del terreno, doveva arrivare nella Peschiera Grande proprio attraverso la Fontana dei Delfini.
Il figlio di Luigi Vanvitelli raggiunse brillantemente l’obiettivo e Ferdinando I fu talmente entusiasta del meccanismo idrico ideato da organizzare, nel 1781, una grande festa all’aperto attorno alla fontana e ai lati della peschiera.