L’Italia continua a fare degli importanti miglioramenti sul piano dell’educazione finanziaria: siamo ancora molto indietro rispetto ad altri paesi, ma i dati degli ultimi anni sono comunque incoraggianti. Nel corso dell’anno che si è appena concluso, l’interesse per la finanza e per gli investimenti è cresciuto del 35%, con numeri importanti soprattutto tra i giovani. È un dato importante, in particolar modo se letto in correlazione alla crescita del trading online in Italia.
Oggi è davvero semplice giocare in borsa: basta scegliere un broker, iscriversi alla sua piattaforma ed effettuare il primo versamento per poter iniziare a fare le prime operazioni. Ma finalmente la maggior parte degli aspiranti trader sembra aver capito che senza un’adeguata preparazione non si può fare molta strada: ecco perché si informano su come imparare ad investire sui mercati finanziari prima di intraprendere avventure di questo tipo.
Suggerimenti per iniziare a giocare in borsa
Come detto, oggi accedere ai mercati finanziari è estremamente facile per chiunque: si tratta di un’opportunità che solo fino a qualche anno fa sembrava impossibile. Ma giocare in borsa è un’attività che comporta dei rischi, soprattutto se viene approcciata con sufficienza. Per sperare di ottenere dei risultati è necessario essere formati, ma per fortuna non è necessario frequentare costosi corsi o scuole di durata infinita.
I principianti che vogliono muovere i primi passi all’interno dei mercati finanziari possono consultare la guida per investire in borsa senza esperienza redatta dagli esperti di Startborsa.com, sito web dedicato alla formazione finanziaria dove trovare tutte le informazioni utili a capire il funzionamento degli investimenti digitali.
Come imparare ad investire online
Per prima cosa l’aspirante trader deve studiare: per operare sui mercati è necessario conoscerne le caratteristiche. Poi deve cercare d capire qual è il suo profilo da investitore. In base alla relazione tra rischio supportato e rendimenti attesi è possibile individuare tre tipologie di investitore: conservatore, moderato e rischioso. È un passaggio fondamentale per poter stabilire la propria strategia di investimento.
Per definire il piano di investimento bisogna quindi fissare gli obiettivi che si spera di ottenere (la fase di studio permetterà di stabilire obiettivi realizzabili), l’orizzonte temporale per raggiungerli e gli asset su cui si intende investire. Sulla base di quanto stabilito finora si può procedere con la scelta della piattaforma: tra le migliori per investire in borsa con i CFD (ma non solo) è possibile menzionare quelle di eToro, Plus500, Naga, Capex.com Freedom24 e Capital.com.
Studio e pratica per operare sui mercati finanziari
Per quanto riguarda lo studio ci si può affidare anche alle risorse didattiche messe a disposizione dai broker regolamentati come Capital.com, Plus500 o eToro. Per imparare ad investire, però, la teoria deve essere affiancata dalla pratica: il conto demo permette di accumulare esperienza sena rischi, visto che consente di operare sullo scenario reale, ma con un capitale virtuale. Di solito i broker danno la possibilità di fare simulazioni di borsa anche prima di effettuare il deposito iniziale: basta la registrazione alla piattaforma.
Le piattaforma di negoziazione danno la possibilità di investire su un’ampia gamma di asset: oltre alle classiche azioni, infatti, si possono negoziare obbligazioni, coppie di valute, materie prime, indici, fondi e criptovalute. L’aspirante trader deve imparare fin da subito l’importanza della diversificazione e della gestione dell’aspetto emotivo: solo padroneggiando al meglio questi aspetti sarà possibile cercare di tenere il rischio sotto controllo.