NO alla violenza contro le donne
In occasione della “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne”, il 25 novembre, la FIDAPA-BPW Italy, Sezione di Caserta e l’ITS Buonarroti, con il patrocinio del Comune di Caserta e dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli hanno organizzato un incontro con gli studenti e le studentesse dell’istituto per dire “No alla violenza di genere.”
“La violenza di genere, degli uomini contro le donne, è un fenomeno culturale, sociale e politico, insito profondamente nella società. Colpisce le donne in quanto donne ma non è un problema del mondo femminile, bensì più ampio e generale: è una violazione dei diritti umani che riguarda la società tutta. Per eliminarla servono articolati e incisivi interventi contro gli stereotipi di genere, radicati in tutti i settori della società, un’azione politica sistematica, continua, al di là dei governi, che metta in discussione in modo definitivo la cultura patriarcale, che parta dalla scuola primaria, dove si radicano i modelli di genere, fino alle Università, dalle quali escono i formatori con le proposte e gli strumenti educativi per il futuro” sono le parole della Presidente nazionale della Fidapa, movimento di opinione impegnato in Italia e nel mondo da circa novanta anni nella difesa dei diritti delle donne
Per tale motivo diventa di fondamentale importanza parlare ai giovani, nelle scuole. Nell’’incontro, ai saluti istituzionali della dirigente scolastica dell’istituto , dott.ssa Vittoria De Lucia e della presidente della sezione di Caserta Raffaella Feola, seguiranno le due relazioni :“La violenza maschile contro le donne, tra storia e attualità” e “Le normative a tutela delle donne alla luce delle esperienze dei centri antiviolenza” a cura, la prima, della prof.ssa Lucia Monaco del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “L.Vanvitelli” e la seconda dell’ Avv. Drusilla De Nicola dell’associazione Spazio Donna Onlus, già presidente della Commissione Pari opportunità del Comune di Caserta.
Gli alunni, insieme alle socie FIDAPA saranno poi coinvolti direttamente in un reading di letture di brani e poesie sull’argomento.
Un ringraziamento a tutte le insegnanti dell’istituto per il coinvolgimento degli alunni e alle professoresse Laura Esposito che modererà l’incontro Sabrina Palmieri che ha coordinato l’organizzazione coinvolgendo in particolare i ragazzi. Infatti, la FIDAPA BPW Italy, anche attraverso l’adesione alla Campagna internazionale “He for She” di UN Woman, che tende a rendere partecipe uomini e ragazzi in un movimento che era inizialmente concepito come una lotta di donne per le donne, si propone di costruire una narrazione del cambiamento che riesca a parlare agli uomini con parole nuove.