“Giù le mani dall’ospedale di San Felice a Cancello”, anche una petizione per salvare l’Ave Gratia Plena

Giù le mani dall'ospedale di San Felice a Cancello
AUTOSTAR
AUTOSTAR
previous arrow
next arrow

Sabato 15 gennaio la manifestazione contro la chiusura partirà da Piazza Lettieri ad Arienzo alle 16.00

E’ ormai virale sul web la petizione per il potenziamento del PSAUT (Postazione Fissa di Primo Soccorso Territoriale) e per l’immediata revoca della sospensione dei reparti di Cardiologia e Lungodegenza del presidio ospedaliero di San Felice a Cancello, Ave Gratia Plena, lanciata dal Sindaco di Arienzo Giuseppe Guida, e rivolta al Direttore Generale Ferdinando Russo e al Prefetto di Caserta.

“La sanità locale della nostra Valle sta vivendo l’inverno più difficile della sua esistenza – cita la nota informativa all’interno della petizione online –  lasciando scoperto un bacino di utenza di quasi 100mila abitanti, privati del diritto alla Salute e della Sanità di base sanciti dall’art. 32 della Costituzione della Repubblica italiana.

veccia
veccia

Il Presidio Ospedaliero “Ave Gratia Plena” di Arienzo – San Felice a Cancello è investito, da anni, da una situazione emergenziale, che si traduce nel graduale depauperamento di posti letto, attrezzature e personale sanitario, accompagnati dalla “temporanea” chiusura di reparti e mobilità che cancellano, di fatto, ogni forma di assistenza territoriale.

Accade, in questi giorni, con la sospensione dell’attività ordinaria di ricovero presso i reparti di Cardiologia e Lungodegenza, che obbliga alle dimissioni o al trasferimento i pazienti/degenti, costringendoli a diventare condomini di strutture geograficamente distanti dalle proprie abitazioni e dai propri affetti.

Accade, da più tempo, nel PSAUT, che vive in un equilibrio esistenziale precario, con un declino di quelle capacità assistenziali, forzatamente ridimensionate dalle continue carenze professionali e strumentali, che sono potenzialmente in grado di salvare vite in un contesto in cui, nel raggio di chilometri, non esiste una risposta alternativa al soccorso urgente dei cittadini.

È ora di dire BASTA. Come utenti, RIVENDICHIAMO il nostro diritto alle cure mediche e all’assistenza locale, che rappresentano il patrimonio essenziale di ogni comunità.

Stanchi della pratica illusoria delle false promesse, CHIEDIAMO una fattiva collaborazione tra le parti, con un impegno scritto per l’immediata riapertura dei reparti sospesi, la corretta rimodulazione, l’innalzamento delle prestazioni e il potenziamento della struttura, con particolare riferimento alla Postazione Fissa di Primo Soccorso Territoriale.

Sosteniamo questa petizione per tutelare il diritto alla salute di tutti”.

Petizione Giù le mani dall’Ospedale di San Felice a Cancello

Intanto la raccolta che si prefigge di arrivare ad almeno 1500 firme ha già raggiunto in brevissimo tempo l’obiettivo di 1340 e continua a salire.

Intanto domani, sabato 15 gennaio, a partire dalle ore 16.00 la manifestazione contro la chiusura che partirà da Piazza Lettieri ad Arienzo. Con il sindaco Guida anche le istituzioni della Valle di Suessola, e i primi cittadini dei comuni di San Felice, Cervino e Santa Maria a Vico.