Maddaloni (Caserta) – Gli allievi Giovanni Caiazzo, Francesco Pio Laudato, Emma Nuzzo, Antonio Santagelo e Michele Grauso sono i componenti del Team Robotica che rappresenterà l’Istituto Tecnico della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi” alle prossime selezioni regionali Sud del campionato di Scienza e Robotica a squadre “First Lego League” in programma il prossimo 15 febbraio. Gli studenti, guidati dai docenti Viviana Di Vilio, Luca Adalberto Vandro e Francesco Zinzi, dovranno presentare il proprio progetto sul tema “L’Hydro Dinamics Sm”, riguardante modi innovativi ed utili per utilizzare uno degli elementi fondamentali per la vita umana, l’acqua.
I ragazzi porteranno nella sede dell’I.T.I. “Eugenio Barsanti” di Pomigliano d’Arco, in cui si terranno le selezioni organizzate dall’ente no profit Associazione Officine Leonardo, un progetto denominato “NemoGarden”: si tratta di un piccolo impianto automatizzato domestica di acquaponica relizzato con materiale Lego “Mindstorm” che consente di coltivare in maniera biologica delle piantine fuori dal terreno e di alimentarle tramite vasche in cui vivono dei pesciolini.
Le eliminatorie nazionali saranno invece coordinate come di consueto dalla Fondazione del Museo Civico di Rovereto, e proprio nella città del Trentino Alto Adige si terranno dall’8 al 10 marzo prossimi le finali italiane.
Questo il commento del Commissario straordinario del Villaggio dei Ragazzi dott. Felicio De Luca: ““Siamo orgogliosi dei nostri “piccoli” scienziati, tecnici ed ingegneri del futuro, che sosterranno una gara che li avvicinerà alla conoscenza scientifica. Oltre che ad appassionarsi alla scienza robotica, divertendosi, i nostri ragazzi avranno anche la possibilità di acquisire una serie di competenze che saranno certamente utili al loro futuro lavorativo in ambito scientifico e ingegneristico.
L’istituto di Maddaloni è stato tra i primi ad introdurre la Robotica tra le materie di insegnamento e gode di una tradizione di tutto rispetto in questa competizione: nel 2015 gli studenti del Villaggio hanno vinto a Milano il Premio “miglior progetto innovativo”, l’anno successivo hanno raggiunto il titolo di “Campioni d’Italia” a Rovereto ed hanno poi partecipato alla manifestazione mondiale che si è svolta a San Louis, negli Stati Uniti. Infine, nell’edizione 2017, gli studenti della scuola maddalonese hanno vinto le selezioni regionali Sud-Italia ed hanno poi partecipato alle finali di Rovereto, dove con il progetto di una “stalla virtuale” si sono aggiudicati il premio per il “Miglior progetto di Educazione Tecnica”.