C’era aria di festa sabato 13 e domenica 14 maggio all’Aeroporto Militare di Grazzanise, sede del 9° Stormo “Francesco Baracca” dell’Aeronautica Militare Italiana. Eccezionalmente, l’area militare è stata invasa da un fiume di civili che, sfidando la variabilità delle condizioni climatiche, non hanno perso l’opportunità di godersi le sorprendenti attrazioni ed esposizioni allestite in occasione dell’attesissimo Open Day.
Simulatori di volo, intrattenimento a tema motoristico, velivoli militari in mostra statica, proiezioni, arrampicate, laboratori scientifici a tema aerospaziale, percorsi esperienziali e numerose altre sono state le attrazioni che il 9° Stormo ha messo a disposizione dei tanti appassionati del mondo aeronautico che sono accorsi ininterrottamente per l’intero fine settimana.
Adulti, bambini e tanti gruppi di giovani accolti dal Comandante Colonnello Pilota Massimo Luigi Valente, che per l’intero weekend si sono sentiti protagonisti dell’affascinante mondo dell’Aeronautica Militare toccando con mano e apprezzando in maniera concreta il silenzioso lavoro che la Forza Armata svolge per la gente costantemente 365 giorni l’anno.
I visitatori nel corso dell’intero fine settimana sono stati in totale quasi 30.000. L’enorme flusso di persone è stato perfettamente gestito dal personale militare e della Protezione Civile. All’Open Day del 9° Stormo erano esposte anche tante auto d’epoca, motociclette e supercar grazie alla presenza di tanti club della Campania tra cui Camec, Club Antichi Sanniti, Classic Car Club Napoli.
Durante l’Open Day c’è stata anche la grande occasione di osservare da vicino l’attività dimostrativa svolta dal 21° Gruppo Vol “Tiger” del 9° Stormo con gli elicotteri HH 101A dell’italiana Leonardo che hanno simulato l’infiltrazione di un Distaccamento di Incursori in territorio ostile, con tecniche di discesa peculiari, per la liberazione di un ostaggio in mani nemiche. A seguire, lo spettacolare passaggio del tricolore Italiano sospeso da un elicottero HH-212 conclusasi ed il lancio di due incursori paracadutisti che, con fumi colorati, hanno disegnato il numero “9” nel cielo azzurro di Grazzanise durante la discesa.
Il 9° Stormo è una squadra di uomini e donne completamente coesa, al servizio del Paese e della sicurezza, improntata sull’interesse collettivo e del senso di responsabilità. Uno Stormo capace di operare senza soluzione di continuità, fondato sul miglioramento continuo, sulla professionalità e sulla preparazione, in grado di servire l’Italia con profonda dedizione, impegno e interoperabilità, nel rispetto dei valori fondanti della Repubblica e delle nostre tradizioni in ambito nazionale, internazionale ed interforze.