Il gruppo folk “La maschera” in concerto al Quartiere Militare Borbonico di Casagiove

SANCARLO50-700
SANCARLO50-700
previous arrow
next arrow

Casagiove (Caserta) – Il Quartiere Militare Borbonico è pronto a vibrare con le melodie folk rock del gruppo campano La Maschera, che terrà un concerto nella serata di sabato 30 dicembre. C’è grande attesa per la presentazione dell’ultimo album “Parco Sofia”: uno spettacolo unico, che illuminerà la suggestiva cornice del monumento vanvitelliano con quell’atmosfera intima che solo un teatro può ricreare.

La band si sta facendo largo tra i progetti di maggior prospettiva non solo della Regione Campania bensì d’Italia e sta crescendo a dismisura, con un seguito di fans che aumenta durante ogni esibizione. Basti pensare che, sebbene il ritiro dei biglietti gratuiti sia partito da appena un giorno, oltre metà platea è già piena e la corsa al biglietto prosegue senza soste. A causa delle dimensioni limitate del teatro installato all’interno del Salone del Quartiere Militare Borbonico, la platea prevede duecento posti numerati a sedere, per cui verrà rispettato l’ordine di posto indicato sul biglietto.

amica

L’intento dello staff della kermesse “Artestate…a Natale” è quello di regalare a tutti gli spettatori uno show indimenticabile, all’interno della grande bellezza dell’architettura casagiovese. Venerdì 29 dicembre, dalle 9 alle 12, sarà possibile ritirare i biglietti gratuiti presso l’ufficio predisposto di Dino Gazzillo, al Comune di Casagiove. Qualora dovessero restare altri biglietti, verranno messi a disposizione al botteghino al Quartiere Militare Borbonico, a partire dalle 19 di sabato 30 dicembre, ma è alta la possibilità che il sold-out verrà registrato già venerdì mattina, per cui chi è interessato deve affrettarsi.

Dal novembre 2014, anno di pubblicazione del disco “‘O vicolo ‘e l’alleria”, La Maschera si impone nel panorama musicale napoletano come una tra le realtà indipendenti più interessanti e di maggiore appeal sul pubblico. Uscito per l’etichetta Full Heads, l’album d’esordio è un viaggio tra i vicoli della città, il racconto in musica di storie, personaggi, amori, contraddizioni, vizi, sogni e speranze. Subito, il progetto si fa notare per il notevole tasso di sperimentazione, tanto da collocarsi, a pieno titolo, in un solco dal sound marcatamente “world”: sintesi ben riuscita del variegato background musicale, dal rock degli Anni Sessanta/Settanta alla tradizione popolare, passando per il punk e il genere ska, dei componenti la band – Roberto Colella, voce, chitarre, sax e tastiere; Vincenzo Capasso, tromba; Alessandro Morlando, chitarre; Antonio “Gomez” Caddeo, basso e contrabbasso; Marco Salvatore, batteria.
A conferma dell’attitudine di ognuno alla contaminazione stilistica, arriva, nell’estate del 2015, l’incontro con Laye Ba, musicista senegalese: occasione di reciproco arricchimento umano ed artistico, da cui nasce il singolo “Te vengo a cerca'” – con relativo videoclip, girato nel quartiere popolare di Dakar –, distribuito digitalmente nell’aprile 2016 ed incluso tra i brani del prossimo disco. Durante la permanenza in Senegal, tra l’altro, La Maschera è ospite nelle tre principali TV nazionali, compresa l’emittente che fa capo al celebre musicista Youssou N’Dour. Non mancano, al contempo, i riconoscimenti in patria, tra cui figurano: Premio Rete dei Festival 2014, Premio La Radiazza – Giovani Suoni 2014, Premio San Gennaro Day 2015 e Premio Social World Film.