Ieri sera ad Amorosi, nell’ambito della seconda serata della Fiera della Maddalena (manifestazione che ha un fitto calendario di eventi e quest’anno vede la partecipazione di sei Comuni del Casertano e Beneventano), abbiamo avuto il piacere di intervistare una grande interprete della canzone napoletana nonché voce storica della soap “Un Posto al Sole”, Monica Sarnelli.
La nostra chiacchierata è partita con l’analisi della descrizione che lei fa nella sua bio di Instagram e che racchiude appieno il suo cammino artistico “da 25 anni sono la voce di Un Posto al Sole, da 30 anni faccio concerti”: doppio traguardo che ha la gioia di festeggiare nuovamente insieme ai suoi estimatori, dopo lo stop pandemico che aveva tolto quella linfa vitale che solo il calore del pubblico sa dare a chi vive di musica.
E la sua musica sta per arricchirsi di un tassello molto importante: come lei stessa ci ha anticipato, ha firmato un contratto con l’etichetta discografica ultracinquantennale Zeus e sta lavorando ad un album di inediti che ha come produttore l’amico e collega Gianni Fiorellino e che uscirà il prossimo inverno.
Impegnatissima tra spettacoli live e sala di incisione le rimane ben poco tempo per la vita privata: per fortuna però nella sua famiglia scorre musica nel sangue, infatti sua figlia, la giovane e talentuosa Francesca Andreano (con cui qualche mese fa ha pubblicato il singolo “E’ Femmena”) sta seguendo le sue orme.
A questo riguardo, le abbiamo chiesto che consiglio darebbe a tutti i giovani che vogliono intraprendere questa professione: per la Sarnelli gli elementi principe sono l’amore, la passione, la tenacia, il crederci tanto; infatti, ci ha raccontato di essersi sempre immaginata solo come cantante ed il tempo e la carriera costruita le hanno dato ragione ed hanno trasformato quel sogno in realtà.
Infine, ha fatto un caloroso saluto ai nostri lettori esprimendo il forte desiderio di rivedere Caserta ed i casertani e noi l’aspettiamo a braccia aperte per essere deliziati della sua voce calda ed inconfondibile.