Gli investimenti redditizi sicuri sono quelli che, a fronte di un rischio medio-basso, rendono possibile all’investitore la realizzazione un guadagno cospicuo. Par valutare in modo efficace tutti gli investimenti redditizi finanziari è necessario documentarsi sul mercato azionario in cui si desidera impegnare il proprio denaro/capitale.
—
Se desiderate avere ulteriori informazioni può consultare questa guida dettagliata in cui si parla dei mercati migliori e degli strumenti che mettono i soldi al sicuro.
Valutazione di un investimento
Affinché il proprio investimento possa essere considerato sicuro o redditizio è necessario valutare l’intera operazione che prevede l’impiego di soldi. Fermo restando che l’investimento sicuro al 100% non esiste perché, per loro stessa definizione, le attività di investire sui mercati porta con s’è un margine di rischio.
Questo articolo vuole essere una guida che dà al lettore tutte le informazioni principali che riguardano il mondo degli investimenti redditizi, facendo attenzione:
- Alla gestione dei fondi/capitale;
- Alle commissioni dei broker finanziari;
- Al rendimento dei vari strumenti d’investimento.
Ciò non vuol dire che non conviene impegnare i propri fondi di denaro sul mercato azionario, tuttavia è necessario che i movimenti finanziari siano sempre preceduti da una valutazione del rischio. Lo scopo è quello di trovare la forma più conveniente e sicura.
Gli elementi da considerare in fase di esame di investimenti redditizi sono:
- Il rischio: Il concetto è insito nella definizione stessa dell’investimento di soldi, perché può sempre generare una perdita.
- Il rendimento: inteso come il guadagno di una operazione finanziaria.
- Il tempo dell’investimento: se l’investimento del proprio capitale è a breve, medio o lungo termine.
- Il capitale: a quanto ammonta e dove è meglio investirlo?
Migliori investimenti redditizi sicuri
Quali sono i migliori investimenti redditizi? Dipende dal tipo di investitore, da quello che cerca quando decide di investire e cosa è disposto a fare per ottenerlo.
Di seguito abbiamo indicato alcune forme d’investimento tra le più famose degli ultimi anni e che vanno attentamente valutate in base a diversi fattori:
- Capacità di gestione dello stress.
- Disponibilità di fondi.
- Capacità di gestire le perdite di denaro.
Per investire fondi sicuri è possibile scegliere diverse opzioni:
- Mercato immobiliare.
- Il conto deposito.
- Il mercato Crypto.
- La prima banca digitalecrypto-fiat
- Migliori siti trading, come eToro a zero commissioni.
Il conto deposito
È una forma d’investimento offerta da molto istituti di credito e che fa maturare degli interessi percentuali sui depositi di denaro in euro presenti sui conti correnti bancari.
Si tratta di una forma d’investimento per la quale il correntista può scegliere tra:
- Il conto vincolante che blocca, per un determinato lasso di tempo, i soldi del cliente;
- Non vincolante in cui il denaro può essere prelevato da suo proprietario in qualsiasi momento.
Nel primo caso, la forma di investimento può essere:
- Breve, quando i fondi sono bloccati per un periodo che va dai 12 ai 36 mesi;
- Medio-lungo, se il capitale è vincolato per un lasso di tempo che va da un minimo di 3 ad un massimo di 5 anni.
Ovviamente, in questo caso, l’investitore può prelevare il denaro presente sul deposito in qualsiasi momento.
I fondi investiti in questo modo sono spesso impiegati dalla banca per operazioni di tipo immobiliare
Buoni Fruttiferi postali
I buoni fruttiferi postali rientrano nella categoria degli investimenti redditizi tra i più sicuri. Questo deposito, infatti, viene emesso da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A, un ente che fa da garante che i propri soldi saranno sempre disponibili al momento del riscatto.
Il trading come forma d’investimento
Una delle forme d’investimento più in voga degli ultimi anni è il trading online. Si tratta di un metodo molto accessibile che consente a chiunque lo desideri di investire sui mercati finanziari disponendo di una connessione Internet e un dispositivo.
In questo caso non si acquistano direttamente le criptovalute, le azioni, le obbligazioni o i titoli, ma si negozia con CFD e ETF.
Per impegnare i propri soldi su una piattaforma che consente di negoziare con i CFD o gli ETF sono sufficienti pochi euro. Alcuni siti, come eToro, hanno un deposito minimo consentito di poche centinaia di euro e zero commissioni.
Piattaforme trading sicure
Dal momento che queste realtà sono facilmente accessibili, è altrettanto semplice imbattersi in truffe telematiche. C’è un modo per evitarle: iscriversi ad una piattaforma regolamentate in cui il conto e i dati dell’utente sono sempre protetti nel rispetto delle norme sula privacy, come eToro.
Questa piattaforma ha un deposito iniziale basso, ma è anche una piattaforma crypto che permette di investire sul prezzo delle azioni e altri strumenti. Se le informazioni personali sono al sicuro, non vuol dire che investire sul prezzo di CFD e ETF con il trading online faccia parte degli investimenti redditizi.
Stando ai dati offerti dai siti di brokeraggio, oltre il 70% degli utenti che investono su azioni, titoli, cfd, etf, mercato azionario del Forex, criptovalute o obbligazioni sono in perdita.
Perché, nonostante una percentuale così alta di investitori in perdita, oggi il trading è così popolare?
Il successo del trading online
Prima nella nascita delle piattaforme di trading online, solo per le persone che possedevano ingenti capitali era possibile accedere al settore degli investimenti redditizi finanziari. Grazie alla diffusione di Internet e alla presenza di così tanti siti di brokeraggio: tutti possono investire!
Il trading e l’opportunità di negoziare con i CFD hanno rappresentato un’apertura ad una fascia di potenziali investitori che, con pochi euro e altrettante, conoscenze possono sentirsi veri investitori.
L’ondata di nuovi investitori ha portato un grosso numero di persone inesperte ad impegnare soldi sui mercati, rendendoli particolarmente volatili ed imprevedibili. Ne è un chiaro esempio il mercato azionario delle crypto.
Come fare investimenti redditizi di trading
Per fare investimenti redditizi con il trading è necessario:
- Iscriversi alle migliori piattaforme regolamentate dalla CONSOB (es. eToro);
- Avere una conoscenza di base sull’analisi tecnica, necessaria per valutare il rischio e la convenienza di ogni operazione;
- Creare una strategia di trading;
- Mettere alla prova la propria strategia, tramite un conto demo gratuito (offerto dalla maggior parte dei siti di brokeraggio a norma).
Prima di investire come trader è importante sapere che questa forma di investimento non permette di acquistare realmente le azioni, i titoli, le criptovalute o le obbligazioni.
Fare trading significa negoziare con i CFD (Contratti per differenza) e speculare sulle variazioni di prezzo degli strumenti finanziari. Il rendimento di ogni operazione è dato dalla differenza tra il prezzo di apertura di una posizione e quello di chiusura.
Le speculazioni migliori è possibile realizzarle con i mercati ad alta liquidità come quelle delle criptovalute ed escludono il settore immobiliare.
Conclusioni
Il termine sicuro, parlando di investimenti redditizi, lascia il tempo che trova. Tuttavia, si può trovare un compromesso tra l’incertezza che, oggi, caratterizza i mercati e il desiderio di concretezza che bramano gli investitori.
Alla luce di quanto detto finora in questa guida: gli investimenti redditizi esistono, ma richiedono tutti una buona analisi tecnica e studio.
Alcuni mercati, oggi, sono più rischiosi, come quello delle crypto, mentre quelli più solidi sono quelli del settore immobiliare.
Ci sentiamo di consigliare, a coloro che vogliono investire, di ridurre al minimo il rischio di perdite facendo trading con un software automatico usando una piattaforma regolamentata, come eToro.
Si tratta di un servizio gratuito conosciuto con il termine Copy Trading che permette di emulare le strategie di chi ha maggiore esperienza.