Isole Napoletane – Meraviglie tutte da scoprire

Isole Napoletane – Meraviglie tutte da scoprire
AUTOSTAR
santagata-2105
CASAVACANZE700
previous arrow
next arrow

Quando si parla di isole italiane, si tende a non pensare mai a quelle minori, più piccole e spesso raccolte vicino alla costa.

Ecco quindi che in questa estate 2021, si potrebbe cogliere proprio l’occasione di andarle a visitare, magari cominciando da quelle napoletane, tra le più belle in assoluto.

Quali sono le isole napoletane? Cosa offrono?

Le isole napoletane più rinomate sono Ischia, Capri e Procida ma, non da meno per bellezza, vanno menzionate Vivara e Nisida.

veccia

Arricchiscono la lista, isolotti e scogli limitrofi alle isole sopra indicate, spesso raggiungibili da una di loro.

I traghetti per le isole del Golfo di Napoli sono veramente numerosi, efficientissimi in grado di portare, ogni giorno, su questi piccoli gioiellini immersi nell’acqua, centinaia e centinaia di turisti.

Alla scoperta di Ischia

Se vogliamo entrare nel dettaglio delle isole napoletane, possiamo dire che Ischia rientra tra i luoghi più quotati dai giovani, in quanto su di essa, la movida serale ed i lidi ricchi di dj-set non mancano.

Tra i suoi luoghi d’interesse più gettonati troviamo le varie terme, conosciute e utilizzate sin dai tempi antichi, prime fra tutte i Giardini termali, degli stabilimenti per poter godere a pieno dei benefici terapeutici delle acque alcaline da cui è caratterizzato. Vi è poi la Sorgente di Nitrodi, con acqua termale anche da bere.

Segue la meravigliosa Baia di Sorgeto, dove una sorgente di acqua calda si incrocia con quella fredda del mare ed il Borgo di Sant’Angelo, tipica meta ischitana, formato da tante piccole case colorate alternate a bar e negozi di souvenir.

Chi gradisce le opere storiche, non può di certo farsi mancare una visita al Castello Aragonese, posto su un isolotto raggiungibile tramite un piccolo ponte.

Tutta la bellezza di Capri

Per quanto riguarda Capri invece, più piccola e raccolta, possiamo segnale le bellissime Grotta Azzurra e Grotta Bianca, meravigliose e dalle acque paradisiache.

Grotta Bianca è l’unica tra le due, ad essere raggiungibile anche a piedi.

Si accoda poi, Grotta delle Felci presso Monte Solaro, dove è stato possibile rilevare reperti preistorici d’inestimabile valore.

Anche su questo Monte vengono effettuate numerose escursioni, perfette per chi ama vedere i posti dall’alto e scattare qualche foto romantica.

La quarta meraviglia sono i Faraglioni, grandissime rocce poste a largo rispetto alla costa, raggiungibili solo via mare tramite barca

Procida – Una piccola perla

Dopo Capri e Ischia, non possiamo che parlare di Procida, ancora più piccola delle prime due isole ma ricca di attrazioni turistiche culturali, come l’Abbazia di San Michele Arcangelo, il Monastero di Santa Margherita, il Santuario di Santa Maria delle Grazie Incoronata e la Chiesa di Santa Maria della Pietà e di San Giovanni.

Non mancano ovviamente anche le attrazioni naturali, come la spiaggia di Chiaiolella, e l’isolotto di Vivara, collegato a Procida attraverso un ponte sito nella collina di Santa Margherita.

Ecco quindi che abbiamo parlato di alcune location perfette per le vacanze estive, per non parlare anche del periodo invernale, in quanto Ischia propone alcune terme aperte tutto l’anno.

I servizi offerti su queste isole permettono di accontentare qualsiasi tipologia di turista.