Ispirata alla “Divina Commedia” la Mostra fotografica in vigna di Damiano Errico. Per la prima volta in Campania

AUTOSTAR
santagata-2105
CASAVACANZE700
previous arrow
next arrow

Un evento originale per celebrare Dante e la sua opera degustando un calice di Vino Asprinio nella rassegna “Aspri d’autore”

“…Uscimmo a riveder le stelle”è un progetto fotografico dell’artista Damiano Errico che porterà per la prima volta in Campania, dopo Caltagirone, il 30 giugno presso la vigna di Masseria Campito di Gricignano d’Aversa.

Damiano Errico nasce a Caserta nel 1970. Vive e lavora come fotografo professionista a Caiazzo, piccolo borgo in provincia di Caserta. Frequenta l’Istituto d’Arte di S. Leucio (CE), dove incontra il maestro di pittura Bruno Donzelli, incontro fondamentale per la sua formazione artistica.

FONTA-BOSCO
simplyweb2023
previous arrow
next arrow

Trascorre un lungo periodo come assistente presso lo studio del maestro, apprendendo le tecniche pittoriche. Diplomatosi, si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Napoli, dove studia fotografia con Mimmo Jodice. L’incontro con il maestro Jodice apre nuovi orizzonti artistici e visivi: la fotografia! Dal primo incontro con il maestro ad oggi non passa un giorno senza vivere di fotografia.

Espone periodicamente in gallerie e musei, da 10 anni è testimonial di aziende fotografiche, e master di fotografia, realizzando workshop e seminari in Italia e all’estero.
La lettura approfondita della “Divina Commedia” ha stimolato la creatività artistica dell’autore, che nelle sue opere fotografiche ha impresso il corpo, il colore e la sagoma cercando gli aspetti più meravigliosi e terribili del sentire umano, evocando ricordi, suscitando emozioni, superando i limiti spazio – temporali.

Il filo conduttore degli scatti dell’artista casertano è la descrizione dei paesaggi e di alcuni personaggi dell’universo dantesco, dei loro sentimenti, dei desideri, delle passioni e del loro destino. L’amore è il fulcro di questa ricerca artistica, è il sentimento sublime che ogni essere umano insegue.

La trama narrativa si sviluppa a partire dall’immagine dell’apparizione del Messo Celeste per piegare la resistenza dei demoni, ispirata al Canto IX (Inferno). Altro momento saliente del racconto fotografico è l’immagine della spiaggia del Purgatorio, attesa dalle anime, Canto II (Purgatorio). L’opera fotografica conclusiva è l’apparizione di Maria, Canto XXIII (Paradiso). Della mostra farà parte anche la rivisitazione della deposizione di Cristo.