La Ballata del Bottaro celebra la Festa della Musica, online il videoclip dei Pastellesse Sound Group

SANCARLO50-700
glp-auto-700x150
previous arrow
next arrow

La ballata del bottaro” dei Pastellesse Sound Group sta facendo impazzire su Internet! Sembra che il gruppo casertano stia vivendo un periodo di grande successo grazie al loro nuovo singolo estratto dall’album “Nu Munno Tutto Nuovo“.

I Pastellesse Sound Group hanno avuto l’opportunità di esibirsi in molte piazze italiane durante il Tour 2023 e sono stati ospiti di importanti programmi televisivi. La loro partecipazione a “Viva il Videobox” su Rai 2 e “Casa Sanremo Live Box” in occasione del 73° Festival di Sanremo, dove hanno presentato il brano “Vulesse ‘o bene overo”, ha contribuito a consolidare il loro successo.

LORETOBAN1
anticheleuciane
previous arrow
next arrow

“La ballata del bottaro” è un brano scritto da Donato Capuano, con musica di Vittorio Angelo Iodice Magliacano, ed è un inno di ringraziamento alla figura del “Bottaro”, colui che esegue la tradizionale “Musica di Sant’Antuono” a Macerata Campania. Questo ruolo è tramandato di generazione in generazione ed è diventato un simbolo della tradizione locale e dell’espressione genuina della religiosità popolare durante i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate.

Il videoclip di “La ballata del bottaro”, pubblicato sul canale YouTube ufficiale del gruppo il 27 maggio, è stato realizzato in collaborazione con l’associazione accreditata UNESCO “Associazione Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa”. Le immagini, girate in una tipica masseria di Macerata Campania, esaltano il brano e regalano forti emozioni agli spettatori.

«Il brano è nato dopo la bellissima esperienza della “Notte della Tammorra 2022” – spiega Vittorio Angelo Iodice Magliacano – svolta a Napoli in una Piazza Mercato stracolma di pubblico, dove abbiamo avuto l’onore di stare sul palco al fianco del maestro Carlo Faiello. Il calore della piazza con migliaia di persone, che saltavano e ballavano sui nostri brani, ci diede lo stimolo, quella stessa notte, di scrivere questa meravigliosa canzone».

«Il testo vuole dare il giusto risalto ai “Bottari” che sono i protagonisti di questo gruppo. Era da tempo – aggiunge Donato Capuano – che desideravo scrivere un brano per elogiare la loro professionalità, grazie alla quale siamo riusciti ad incamminarci su un percorso culturale che ci ha visto protagonisti in diverse piazze d’Italia».

«Facciamo un invito a tutti ad ascoltare il nuovo brano dei Pastellesse Sound Group, a lasciare un like – conclude Vincenzo Capuano, segretario dell’Associazione Sant’Antuono – e a promuoverlo. In questo modo celebreremo insieme la “Festa della Musica”, che cade appunto il 21 giugno, esaltando il suo linguaggio universale che parte dal nostro cuore e che non guarda alle differenze tra le culture ma, anzi, ne fa una risorsa».