Compagnia di Teatro per le Nuove Generazioni. Da Martedì 13 Giugno a Venerdì 16 Giugno 2023, ore 14.30 – 19.30 e Sabato 17 Giugno 2023, ore 10.00 – 14.00 Sede Compagnia La Mansarda, Via Caprio Maddaloni 166, Caserta.
La Compagnia teatrale La Mansarda Teatro dell’Orco ospita lo Stage di Formazione “Per Un Attore Organico” tenuto dall’attore Gennaro Di Colandrea, già docente presso la Factory del Teatro Bellini di Napoli e appena tornato dalla tournée milanese de” La Cupa: Fabbula di un omo che divinne un albero “ al Piccolo Teatro Studio Melato , capolavoro assoluto di Mimmo Borrelli.
Il lavoro proposto ha come obiettivo la ricerca dell’organicità, condizione indispensabile per essere veri e credibili in scena. Pertanto si prenderanno a prestito dialoghi e monologhi tratti dall’opera di Shakespeare, Euripide, Eduardo, Viviani, Sartre, Checov, Ethan Coen.
Dopo una prima fase, in cui si cercherà di analizzare il testo (il “cosa”) e quindi si cercherà di individuare i diversi stati emotivi che si susseguono in una scena, i diversi pensieri e le specifiche intenzioni di ciascun personaggio, si procederà ad una fase di improvvisazione e costruzione (il “come”).
Creare le situazioni in cui si trovano i personaggi, in linea con quelle del testo o in aggiunta o addirittura in sostituzione, agendo e reagendo in esse “veramente”, in modo necessario, definendo la risposta comportamentale, eliminando il superfluo, l’inadeguato, il “recitoso”, ma anche senza cadere nella falsità dell’ “essere spontanei”, ma piuttosto controllando e “volendo ciò che si fa”; trovare il ritmo della scena e, in relazione ad esso, il ritmo interno ed esterno di ognuno dei personaggi.
In queste situazioni l’attore dovrà essere presente ed attento con tutte le proprie capacità fisiche – emotive e lasciare che tutto ACCADA in quel preciso momento, senza anticipare e dare per scontato nulla, senza bisogno di pensare a priori al “cosa faccio”, ma semplicemente STARE e reagire con la totalità del proprio strumento.
Lo Stage di Formazione “Per Un Attore Organico” avrà luogo da Martedì 13 Giugno al Venerdì 16 Giugno , dalle ore 14.30 alle ore 19.30 , e Sabato 17 Giugno dalle ore 10.00 alle ore 14.00 , nella sede della Compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco, scadenza candidature entro e non oltre Domenica 4 giugno 2023, con breve curriculum vitae della candidata/o.
Prendendo spunto dalla seguente frase: “Non entro e non esco. Calarsi o non calarsi sono luoghi comuni, non esiste secondo me una tecnica unica, precisa. Si può interpretare un personaggio in totale immersione, ma anche al contrario.
Diderot sostiene che l’attore mentre comunica allo spettatore una grande emozione, esplorando i territori inquietanti della tragedia, magari pensa alla trattoria dove andrà a mangiare dopo lo spettacolo” di Gian Maria Volontè si giunge ad affermare che la recitazione, come la vita, si fondi su un principio basilare e fondamentale: ad ogni AZIONE corrisponde sempre una REAZIONE; ogni reazione non è altro che un’azione necessaria, efficace, volontaria e reale e che l’individuo- attore compie in relazione con la società in cui vive.
Un‘azione non è solo fisica, quindi un semplice movimento, ma è FISICAMOTIVAZIONALE-EMOTIVA: dietro ogni movimento fisico ci dovrebbe essere un pensiero e contemporaneamente un interiorità che lavora se è chiaro il pensiero. Pensiero che catalizzerà l’attenzione dell’attore.
Secondo Gennaro Di Colandrea per far sì che questo accada, c’è bisogno che l’attore sia in ASCOLTO con se stesso e con tutto quello che gli accade intorno: deve essere presente con tutto se stesso: corpo- voce – emozione. Deve essere DECISO. Essere completamente presente nell’azione evitando la meccanicità e l’automatico.
Il risultato sarà l’ORGANICITA’: pensiero, corpo- voce, emozione lavorano insieme per il raggiungimento dello stesso obiettivo. Nessuno di questi strumenti deve prevalere ed affinchè questo accada c’è bisogno di una porzione di lucidità e CONTROLLO da parte dell’attore: controllo del corpo, dell’emozione, del pensiero. L’attore deve controllare che ognuna di queste sue parti stia lavorando nella stessa direzione.
WorkShop di Formazione : “ Per Un Attore Organico “
Da Martedì 13 Giugno a Venerdì 16 Giugno 2023 : ore 14.30-19.30
Sabato 17 Giugno 2023 : ore 10.00-14.00
Quota di partecipazione €100,00
Luogo dello Stage : Sede della Compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco , in Via Caprio Maddaloni n.166 , Caserta.
Inviare le candidature entro e non oltre Domenica 4 Giugno 2023 con breve curriculum vitae allegato al seguente indirizzo email: la mansarda@lamansarda.com
Per informazioni ed iscrizioni : Telefono 0823343634; cell.3398085602
lamansarda@lamansarda.com, www.lamansarda.com