Caserta – #discorsiindivenire, rassegna letteraria itinerante di musica e parole ideata da Alessia Guerriero, prosegue la collaborazione con lo store di Andrea De Lucia di Caserta, dando appuntamento questa volta alle pagine di un libro, “L’altro casalese. Domenico Noviello, il dovere della denuncia” di Paolo Miggiano, edito per i tipi di Di Girolamo editore.
Quella di Domenico Noviello è una storia importante. Una storia non proprio troppo comune, ma che può ripetersi e accadere ovunque. La sua è la storia di un uomo che non voleva affatto diventare un eroe, ma essere solo un uomo normale. Noviello fu ucciso perché lasciato solo. Per la sua morte ci dobbiamo sentire tutti un po’ vittime, ma anche un po’ carnefici. Per questo la sua è una storia che dobbiamo conoscere.
L’appuntamento è per venerdì 17 gennaio 2020, alle ore 18:00, presso Andrea De Lucia – Concept Store, selected dealer A. G. Spalding & Bros 520 Fifth Avenue New York – in via Sant’Agostino, 18/20 a Caserta, un luogo altro per fare cultura, ma anche una scelta di campo di un piccolo imprenditore della città di Caserta che sceglie di parlare di racket proprio nel suo negozio.
Con l’autore, Paolo Miggiano, interverranno l’avvocato Nicola Russo e il prof. Emilio Tucci. L’incontro sarà moderato dalla giornalista di Ondawebtv Maria Beatrice Crisci; saranno presenti inoltre i figli di Domenico Noviello. Ad accompagnare la serata, le letture di Alessia Guerriero, insieme alla chitarra da Rosario Di Lullo.
Fare cultura significa generare incontri, creare opportunità, essere plurali nella scena sociale, contribuire ad una rinascita collettiva di più ampio respiro nel campo della cultura e delle arti. Promuovere i valori umani della cittadinanza attiva, della legalità, della memoria e del sapere.
Al termine della presentazione è prevista una degustazione dei vini delle cantine Bianchini Rossetti.