Il Comune e la Asl annunciano che la Reggia di Caserta il prossimo fine settimana sarà illuminata con luci colorate per sensibilizzare i cittadini circa due tematiche riguardanti la salute. Sabato 16 settembre la facciata di Palazzo Reale sarà illuminata di verde per la “Giornata Nazionale SLA” e domenica 17 settembre di colore arancione per “Giornata Nazionale per la Sicurezza delle Cure e della persona assistita 2023”. Di seguito i due comunicati stampa:
In occasione della XVI Giornata Nazionale SLA promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, durante la serata di sabato 16 settembre, il Comune di Caserta illuminerà la Reggia di colore verde.
L’obiettivo è di sensibilizzare la comunità sui bisogni degli ammalati e delle loro famiglie. Come in tutte le città italiane, Caserta aderisce all’iniziativa attraverso un forte gesto simbolico di speranza per chi soffre di SLA, di supporto ai ricercatori scientifici, che lavorano quotidianamente per scoprire trattamenti e cure efficaci e fornire risposte ai bisogni delle persone che attualmente nel nostro Paese convivono con la malattia.
L’Azienda Sanitaria Locale Caserta, grazie all’iniziativa della UOC Qualità e Risk Management, diretta dalla dr.ssa Angela Maffeo e grazie alla sensibile e fattiva collaborazione del Comune di Caserta, aderisce alla “Giornata Nazionale per la Sicurezza delle Cure e della persona assistita 2023” prevedendo l’illuminazione in arancione di uno dei monumenti casertani il giorno 17 settembre. Pertanto, sono stati attivati tutti gli adempimenti previsti per l’illuminazione in colore arancione della Reggia di Caserta il 17 settembre c.a. a partire dalle ore 20.30.