La Reggia Della Danza al Teatro Garibaldi per lo Spettacolo di Fine Anno Accademico 2022/2023

Arianna Lemma - La Reggia Della Danza - Caserta
Arianna Lemma - La Reggia Della Danza - Caserta
SANCARLO50-700
glp-auto-700x150
previous arrow
next arrow

Lo Spettacolo di Fine Anno de “La Reggia Della Danza” si svolgerà al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere  sabato 1 luglio alle ore 19:30 (consulta il PROGRAMMA)

La danza può essere considerata uno stile di vita

Per molti ballerini, la danza non è solo una forma di espressione artistica o un’attività fisica, ma diventa una parte integrante della loro vita quotidiana. La danza richiede impegno, dedizione e costanza nel praticarla, e molte persone che amano ballare trovano piacere nel dedicare tempo ed energie a questa disciplina.

La danza coinvolge sia il corpo che la mente, richiedendo un addestramento fisico regolare e una continua ricerca di perfezione e miglioramento delle abilità tecniche. Gli appassionati di danza spesso dedicano ore alla pratica, all’apprendimento di nuove coreografie, all’esplorazione di diversi stili di danza e al perfezionamento della propria tecnica.

LORETOBAN1
anticheleuciane
previous arrow
next arrow

Inoltre, la danza può avere un impatto significativo sulla salute e sul benessere generale. È un ottimo modo per mantenere la forma fisica, migliorare la flessibilità, aumentare la resistenza cardiovascolare e sviluppare la coordinazione e l’equilibrio. La danza può anche essere un’attività sociale, in quanto spesso coinvolge l’interazione con altri ballerini attraverso lezioni, spettacoli o competizioni.

Oltre agli aspetti fisici e sociali, la danza può anche avere un impatto emotivo e spirituale. Molti ragazzi trovano nella danza un modo per esprimere le proprie emozioni, liberarsi dallo stress e connettersi con se stessi in modo profondo. La danza può essere una forma di espressione personale e un canale creativo per comunicare senza parole.

La danza può diventare uno stile di vita che permea ogni aspetto dell’esistenza. È un’attività che offre gioia, gratificazione e una continua opportunità di crescita e scoperta.

La Reggia Della Danza

La Reggia Della Danzadichiara la Direttrice Artistica Rosa Varriale – lavora da sempre con lo scopo di diffondere e divulgare il corretto insegnamento della danza. La direzione, lo staff docenti e tutti gli assistenti, lavorano in perfetta sintonia offrendo quotidianamente: professionalità, pazienza, dedizione, impegno e amore. Scegliere una scuola seria vuol dire accettarne le regole e le pianificazioni didattiche, tecniche ed artistiche. La danza è un’arte e come tale esige rispetto, ci vogliono: metodo, impegno, serietà, assiduità, disciplina, costumi di scena, teatri, scenografi, elettricisti, trucco, parrucco, musiche, collaborazioni ed infinita memoria.”

“La nostra diplomanda Arianna Lemmaaggiunge la Varriale – ha coltivato tutto ciò con una passione che via via negli anni cresceva con lei ed il risultato che a breve apprezzeremo e descriverà appieno il suo percorso, così come sarà per tutti gli allievi piccoli e grandi in scena con lei. Allieva speciale, figlia di una famiglia speciale che ha sostenuto gli studi della danza credendo fortemente nel suo valore educativo.”

“Si, la danza è innanzitutto EDUCAZIONE, educazione al movimento, – conclude la Direttrice Artistica de La Reggia Della Danza – che avviene con l’applicazione del corretto metodo di insegnamento, educazione al rispetto delle regole, dello spazio, della musica, delle coreografie, delle esigenze teatrali attraverso le quali lo studio della danza si amplifica e diventa cultura. Solo grazie al rispetto di tutto ciò, l’apprendistato della danza può continuare a vantare il suo valore e formare generazioni sane, impegnate, volenterose,  magnificamente belle ed eleganti, pronte ad affrontare il professionismo.”

I Docenti de La Reggia Della Danza

ROSA VARRIALE | Direttrice Artistica
GIOVANNA SPALICE | Docente Di Danza Classica
GIANLUCA NUNZIATA  |  Docente Di Danza Classica
VINICIO MAININI  |  Docente Di Danza Contemporanea
MARIAPIA CAPASSO | Docente Di Danza Moderna
ANGELICA LEMMA E TANIA VENDEMIA
Assistenti Di Danza Propedeutica e Danza Moderna

Premi, Eventi, Concorsi e Allievi | 2006 – 2022

Numerosi e prestigiosi sono gli eventi, le parecipazioni, i concorsi e i premi ai quali la Reggia Della Danza partecipa, distinguendosi e affermandosi tra le scuole più accreditate sul territorio casertano. Non sempre incontriamo genitori fiduciosi e favorevoli al corretto insegnamento della danza e ciò, ovviamente, non ci pone tra le scuole con il maggior numero di iscritti ma, il nostro impegno quotidiano, la disciplina, la professionalità, l’ottima qualità degli allievi iscritti e delle loro famiglie, ci pongono invece dinanzi a risulati eccellenti e molto gratificanti di cui annotiamo i seguenti:

2006
– Presentazione del nuovo staff artistico e tecnico al teatro Comunale di Caserta
– Festa del Vino e dei Merletti presso il Belvedere di San Leucio
– Telethon all’Auditorium di Caserta
– Spettacolo di Natale al Palamaggiò

2007
– Spettacolo Danze di Primavera al teatro Comunale di Caserta
– Partecipazione al Festival delle Leuciane
– Finale del concorso “Danze del Mediterraneo” presso il Maschio Angioino (NA) e vittorie per la sez. hip-hop del 3° premio cat. Under 14 e Over 14
– Spettacolo di Natale presso il teatro dell’Ass. ‘Amici di Leo” (CE)

2008
– Partecipazione alla rassegna “Danzando s’impara” al teatro Caivano Arte
– Finale del concorso “Danze del Mediterraneo” presso il teatro Caivano Arte e vittorie sez. gruppi Under 14 danza contemporanea (2° premio) e sez. solisti Over 14 danza contemporanea (2° premio)

2009
– 1° premio sez. contemporaneo under 14 “Premio Napoli” Parco Virgiliano (NA)
– 1° premio sez. contemporaneo al concorso Nazionale “Futuro Danza” (SA)
– 3° premio sez. contemporaneo al concorso Internazionale “Settimana internazionale della Danza” Spoleto
– 1° premio sez. moderna al concorso “Il Binario del Talento” Nola (NA)

2010
– 1° premio sez. moderna al concorso “Premio Napoli” Agnano (NA)
– 1° premio sez. moderna al concorso “Il Binario del Talento” Nola (NA)
– 1° premio al concorso organizzato da Tv Luna (CE)

2011
– 1° premio sez. classica al concorso “Il Binario del Talento” Nola (NA)

2012
– Partecipazione al concorso nazionale “Scala incontra la Danza’
– Inaugurazione della nuova sede con l’ “Open Day” e la collaborazione di Maestri di fama internazionale

2013
– Partecipazione, su invito della EI.DA al “Danza in Fiera” di Firenze
– Performance di danze storiche presso il Crowne Plaza di Caserta con la coreografia “Dalla terra dei Pulcinella” per l’evento del Club Inner Wheel di Maddaloni
– Sede di selezione per il centro sud del concorso “International Dance Competition DanzaSì 2013”
– 1° premio sez. contemporanea, cat. gruppi, al concorso “AICS danza” di Baia (NA)
– Partecipazione all’evento “Caserta Fashion Awards 2013” di Caserta
– Partecipazione, su invito di Aldo Cobianchi, all’evento “Giardini D’Autunno” svoltosi presso a tenuta San Bartolomeo di Caiazzo
– Partecipazione all’evento nazionale “Omaggio a Paolo Bortoluzzi” svoltosi presso il Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere con ospiti: Giuseppe Picone, Luciana Savignano e Giuseppe Della Monica.
– Master class di danza dassica in sede, con l’etoile internazionale Luciana Savignano
– Spettacolo di natale presso l’auditorium di OROMARE, ospitati dalla ditta orafa. Generoso De Sieno

2014
– Ospiti presso il Palamaggiò di Caserta in occasione di varie partite delle squadre di basket juve-caserta
– Ospiti, su invito di Aldo Cobianchi, all’evento nazionale “Giardini del Volturno” tenuta San Bartolomeo di Caiazzo
– Semifinalisti per la sez. contemp. cat. gruppi juniores e seniores al Concorso Inter Si” Roma
– 1° premio gruppi contemporaneo seniores al Concorso AICS Danza 2014 Arenile di Bagnoli
– Settembre al Borgo 2014 allestimento spettacolo “La casa delle Bifore” in occasione della presentazione dell’omonimo libro di Lidia Luberto organizzazione di Aldo Cobianchi
– Caserta Fashion Awards 2014 performances coreografiche in Piana Margherita

2015
– Ospiti, su invito di Aldo Cobianchi, all’evento “Modella Per Un Giorno” presso il Resort San Leucio

2016
– Plurivincitori al concorso “Fondi di Baia”

2017
– 2° premio Hip-hop solisti al concorso “Norcia in Danza” presso il teatro Orione (RM)
– Ospiti, su invito di Aldo Cobianchi, all’evento “Generoso Gioielli 1970” presso l’auditorium di OROMARE
– Plurivincitori al concorso “Fondi di Baia”

2018
– Concorso “In punta di piedi” Teatro dei Salesiani (CE):
1° premio SOLISTA HIP-HOP Giuseppe Guglielmi
1° premio SOLISTA CONTEMPORANEO Carmine Vigliotti
1° premio PAS DE DEUX CLASSICO Martina Fiorillo e Alessandro lannucci
– Carmine Vigliotti, vincitore di 3 borse di studio presso: Joffrey Ballet School di New York, Codarts University Of The Arts di Rotterdam e Agora Project di Reggio Emilia
– Ospiti d’Onore all’evento “Un tuffo nel Settecento. Il Borgo di Vaccheria come ai tempi dei Borbone.” organizzazione Aldo Cobianchi presso la “Chiesa di Santa Maria delle Grazie” San Leucio (CE)

2019
– Partecipazione con il corso di perfezionamento all’evento internazionale “Danza In Fiera” di Firenze che assegna a:
Fiorillo Martina, Iarmucci Alessandro, Liparulo Olimpia e Zampella Viviana, numerose e prestigiose borse di studio.
– Iannucci Alessandro, diplomando 2019, viene ammesso nella famosa scuola Centre International de Danse Rosella Hightower – PNSD di Cannes-Mougins
– Sorbo Flavio, allievo del 7° corso, viene selezionato dalla “Compagnia Regionale di Danza” per partecipare all’evento “ONDANCE FINAL SHOW” con Roberto Bolle presso l’Arena Flegrea Napoli
– Spettacolo di beneficenza “Telethon 2019” presso Teatro Dei Salesiani di Caserta

2021
– Vincitori 3° Premio danza contemporanea al 2° Concorso Nazionale “AICS #DANCENOW” di Roma
– Cerimonia Charter night del Lions Club Caserta Terra di Lavoro Reloaded e visita del Governatore del Distretto 108y/a (Campania, Basilicata e Calabria). Presidente del Lions Club Aldo Antonio Cobianchi – Palazzo Paternò di Montecupo Caserta

2022
– I Edizione Concorso Città di Avellino
– 1° premio gruppo children con la coreografia “La Primavera” di Vinicio Mainini
– 1° premio gruppo juniores con la coreografia “L’Albero della Vita” di Vinicio Mainini