La Protezione Civile della Regione Campania, considerato il quadro meteo attuale, ha prorogato lo stato di allerta meteo fino alle ore 12 di domani mercoledì 23 novembre. L’avviso rimane valido su tutto il territorio della Regione. Dalla mezzanotte però si passa dall’Arancione al Giallo. La notizia è stata riportata dall’Ansa. Al momento non ci sono notizie riguardo l’eventuale chiusura delle scuole.
Livello di criticità: Ordinaria per rischio idrogeologico localizzato su tutte le zone di allerta.
Previsioni: Cielo molto nuvoloso con locali precipitazioni, con possibili rovesci o temporale, soprattutto durante la notte; nel corso della giornata, ampie schiarite.
I venti spireranno moderati nord-occidentali con locali forti rinforzi e con tendenza ad attenuarsi nel corso della giornata.
Le temperature diminuiranno nei valori minimi. La visibilità risulterà localmente ridotta fino al primo mattino sulle zone montuose. Locali foschie potranno formarsi dalla sera sulle zone pianeggianti.
La Protezione civile ricorda ai Sindaci di mantenere attivi i Centri operativi comunali e di prestare attenzione ai fenomeni di dissesto idrogeologico previsti (frane, allagamenti, instabilità di versante, caduta massi, Ruscellamenti, esondazioni,…) anche in assenza di precipitazioni.
Si raccomanda altresì di monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.