La targa commemorativa per ricordare Fausto Mesolella ed il ricordo di Giuseppe Cirillo

Foto di Aurelio Marino
SANCARLO50-700
SANCARLO50-700
previous arrow
next arrow

Fausto Mesolella non volle soldi per le musiche dell’Inno di Caserta. Il racconto di Giuseppe Cirillo

Ieri pomeriggio, 17 febbraio sarebbe stato il giorno del 69esimo compleanno di Fausto Mesolella, indimenticato musicista casertano, scomparso nel 2017.

Per ricordarlo una nuova targa commemorativa è stata apposta su Corso Trieste dinanzi l’ingresso del Bar Serao, accanto all’albero dove è posta la piastra dipinta da Bruno Donzelli, altro artista casertano che nel 2021 realizzò l’opera per celebrare il compositore. L’iniziativa organizzata dagli amici di Fausto Mesolella.

E in occasione della sua commemorazione anche il racconto di Giuseppe Cirillo, noto psicologo e sessuologo casertano noto anche come dottor Seduction.

simplyweb2023
simplyweb2023
previous arrow
next arrow

Vorrei anche io dare la mia testimonianza su Fausto Mesolella. Oltre che bravo, era anche generoso. Mina Bernieri (storica Presidente dell’UILDM- Distrofia Muscolare) mi chiese di scrivere una canzone per i bambini distrofici. Fausto arrangiò in nottate e giornate il pezzo e non volle nulla in cambio.

La canzone fu cantata nella sua sala di registrazione (anche quella concessa gratuitamente) Maria Ranieri, Mantovanelli, Pizzorno, Gianni Gabriele, il sottoscritto e poi i bambini . Il CD fu presentato nella Sala Consiliare del Comune di Caserta dal Sindaco.

Era il 1992 e l’allora sindaco della città, Vincenzo Gallicola, presentava nella sala consiliare del Comune di Caserta un 45 giri, “Caserta Si”, con due versioni dello stesso brand, cantate dal coro dei bambini della citta e da “Nostalgici”, una ensemble di artisti casertani — tra cui Maria Ranieri, Franco Mantovanelli, Tullio Pizzorno e Gianni Gabriele the si prestarono gratuitamente all’iniziativa.

ll brano registrato a San Nicola la Strada presso lo studio “Mediterranea” diretto da Fausto Mesolella, nato a scopi benefici in favore dell’UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare – fu subito apprezzato.

Informato dell’esistenza di tale brano, ii sindaco Carlo Marino ha auspicato che all’inizio di ogni importante evento cittadino sia fatto ascoltare il brano a quanti, cittadini e non, amano Caserta”.