Il Centro Sud Italia continua ad essere oggetto di lievi scosse di terremoto che non lasciano tranquilli i residenti, soprattutto in alcune zone. Dopo la recente scossa di magnitudo 4.2 a Termoli, in Molise, e quella più lieve registrata alcune settimane fa con epicentro ad Alvignano, nel casertano, la terra ha tremato nuovamente nella serata del 26 aprile in provincia di Napoli.
La sala operativa dell’Osservatorio Vesuviano ha rilevato alle 20.04 di ieri sera una scossa di magnitudo 2.1 con epicentro nei pressi del comune di Massa di Somma. Il fenomeno, molto superficiale, è avvenuto ad una profondità di soli 2.2 km e per questo motivo sono stati molti i cittadini che hanno avvertito la scossa nei 22 comuni situati nel raggio di 10 km dall’epicentro. Non sono stati registrati ovviamente danni a persone o cose.