L’8 Settembre del 2020 praticamente un anno fa, Caserta accolse il cambio della guardia al Comando della Compagnia Carabinieri: il Capitano Pietro Tribuzio, proveniente dal Comando Compagnia Carabinieri di Lamezia Terme sostituiva il Maggiore Andrea Cinus inviato a ricoprire un nuovo incarico in Viale Romania a Roma presso la Sala Operativa del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.
Quattro anni intensi ricchi di successi ma funestati anche dalla morte del Vice Brigadiere Emanuele Reale caduto in servizio il 6 novembre 2018.
Già molto intenso però l’anno del comando di Pietro Tribuzio, pochi mesi fa, in giugno la celebrazione del 207esimo anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, nella sede del comando provinciale di Caserta nel corso della quale il comandante provinciale, colonnello Patrizio La Spada, ed il prefetto di Caserta, Raffaele Ruberto, hanno deposto una corona d’alloro in ricordo dei tanti carabinieri caduti nell’adempimento del dovere.
Circa 1500 i carabinieri del comando provinciale, cui si uniscono i carabinieri forestali e quelli delle altre specialità operanti in provincia, i quali svolgono diuturnamente in modo silenzioso la loro opera di prossimità al servizio dei cittadini ed in particolare a tutela delle fasce deboli.
L’Arma casertana ha continuato a porre grande attenzione alle esigenze di sicurezza del territorio, attraverso azioni di contrasto sia alla criminalità organizzata che ordinaria. Tra le operazioni di servizio più rilevanti, si ricordano quelle che hanno consentito di sventare i numerosi sodalizi criminali dediti al traffico di sostanze stupefacenti sul territorio provinciale.
I Carabinieri di Caserta coprono il territorio della città di Caserta ed i comuni di Casagiove, Castel Morrone, Caiazzo, Ruviano, Piana di Monte Verna e Castel Campagnaro.
Un video molto suggestivo “fotografa” alcuni momenti delle attività quotidiane degli uomini dell’Arma in Terra di Lavoro.