La giovane Associazione di Promozione Sociale Passaparolaweb, nel suo piccolo, è sempre in prima linea per opere utili, solidali e benefiche. L’ultima iniziativa conclusasi domenica 17 maggio c.a, è stata la distribuzione di mascherine facciali di prevenzione, lavabili ed idrorepellenti, offerte gratuitamente dall’associazione.
Tutto nasce dal disagio di quasi un migliaio di lavoratori del settore agroalimentare di una nota multinazionale nella zona industriale ASI di Pascarola a Caivano (Na), precisamente, dell’Unilever Manufacturing Italia (Algida gelati), che fin dall’inizio della pandemia ha continuato a produrre.
Tutti i dipendenti, sempre presenti a lavoro, hanno dimostrando grande senso di responsabilità, collaborazione e professionalità all’azienda di appartenenza, seppur con tanti dubbi, perplessità e grande paura, a causa della grande e grave contagiosità del Coronavirus.
Il fatto che sconcertava era dato dal fatto che, se tutti protetti all’interno dello stabilimento con mascherine guanti e visiere, una volta usciti da lavoro, quasi tutti ne erano sprovvisti, sopratutto delle mascherine, quelle usate a lavoro, dopo 8 ore si deterioravano inesorabilmente e nei negozi dedicati e farmacie, erano e sono ancora tutt’oggi introvabili o a prezzi poco sostenibili.
Le considerazioni ascoltate in piena pandemia, erano che questi lavoratori, una volta terminato il proprio turno di lavoro, sprovvisti di protezione, erano anche quelli predestinati a far la spesa, andare in farmacia e fare tutto quello che le normative anticontagio permettevano, cercando in questo modo di proteggere almeno i propri familiari da ulteriori rischi inutili, tenendoli fermi in casa.
Per questo motivo, il presidente dell’associazione Passaparolaweb sig. Gianpiero Lodato, ha vissuto sulla propria pelle questo tipo di esperienza, ha riunito tutto il C.D. il mese scorso e insieme si sono messi a lavoro per contattare più di 100 aziende produttrici di mascherine, secondo l’Art. 16 comma 2 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, dall’elenco fornito sul portale della Regione Campania.
Ne sono state provate tante, parecchie scartate, alcune indecenti, altre a costo elevato, allora, senza abbattersi, una volta trovato la ditta ritenuta migliore, avendo acquisito anche un po’ di esperienza, si son dedicati anche a fornire indicazioni sulle dimensioni, tipi di molle e vari strati di tessuto, sempre certificate dalla ditta produttrice, spendendo tutto il loro fondo cassa, con l’acquisto di circa 1150 mascherine, donandole gratis a tutti i 750 dipendenti Unilever, infermieri, ditte esterne, etcc….
Il fine di tutta l’operazione, oltre alla donazione di questo suddetto dispositivo di prevenzione è stato anche quella di mettere in condizione tutti, di acquistarle recandosi personalmente nella sartoria napoletana “PISANO” di Caivano, a prezzo di prima mano, senza nessun passaggio d’intermediazione, e per questo che si ringrazia il titolare Francesco Pisano per gentile collaborazione, partecipazione ed agevolazione all’iniziativa stessa.
—
Il monito che l’associazione Passaparolaweb continua a sostenere è di non abbassare ancora la guardia, l’epidemia è ancora tra noi, tra le nostre famiglie, fra i nostri cari.